1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: webcam con fuoco diretto terminata...
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
oggi finalmente ho concluso il progetto per mettere a fuoco diretto la webcam una logitech quickcam...

il sistema con tubo in plastica non mi piaceva...

ho quindi usato un tubo idraulico da 1" con il suo tappo, quelli in ferro, non in pvc...
poi ho tornito tutto per farlo scorrere alla perfezione all'interno della barlow, si accoppiano con al massimo un decimo di tolleranza.

ho eliminato il vecchio contenitore della vebcam e l'ho messa in uno scatolo per circuiti elettronici giusto per avere una parvenza di serio (prima era una pallina :lol: )

essento il tubo filettato da una parte lo posso svitare e metterne uno + lungo o + corto a seconda dei casi...

ecco quello che ne è uscito fuori, aspetto tempi migliori per le prove su strada...

[albumimg]1441[/albumimg]
[albumimg]1442[/albumimg]
[albumimg]1443[/albumimg]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 1:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
ecco qui una prima prova...
l'immagine è un po' sfocata perchè avendo il monitor a oltre 5 metri di distanza non riesco mai a beccare il fuoco corretto, e da qui l'idea di un fuocheggiatore automatico, ma questa è un'altra storia.. ;)

unica cosa che per andare a fuoco ho dovuto levare il distanziale nero che si vede nell'ultima foto del post di prima, quello fra il fuocheggiatore chiaro e la barlow, chi mi sa dire il perchè?

è come se avessi dovuto accorciare la focale?

[albumimg]1444[/albumimg]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa tua modifica e' interessante avendo anche io non una ma bensi' 2 webcam della stessa famiglia.

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
la modifica di per se non è una cosa difficile.
se ci sono domande fanne pure, inoltre io ho usato un tubo in ferro perchè avendo un tornio non ho avuto problemi nella lavorazione ma anche un tubo in pvc da idraulica serve perfettamente allo scopo...

ciao luca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si in primis dietro il contenitore in plastica (quello per elettronica) hai forato per dare modo al CCD di raffreddarsi passivamente?
Hai provato a fare qualche ripresa anche su Saturno?

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
il contenitore il plastica ha una specie di griglietta per permettere il passaggio dell'aria, nelle foto non si vede...

per le riprese su saturno ancora non ho provato per mancanza di tempo... :(


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010