A, guada, io gestisco solo la parte elettrica, parte di quella elettronica e meccanica dell'ossevatorio più tutti gli aspetti legati alla parte windows.
La parte di controllo con gli orange e i raspberry la seguono un mio amico e un mio collega.
Comunque per la gestione della allsky con la canon usiamo gphoto
http://www.gphoto.org/Come interfaccia di controllo e automatismi (sequanza di scatti ecc) ci appoggiamo a Home Assistant (con cui poi gestiamo anche tutta la parte semplice dell' osservatorio (interruttori e alcuni automatismi)
Riusciamo a riprendere in maniera più o meno automatica sia di giorno che di notte (che non è scontato)