Angelo Cutolo ha scritto:
In intrambe le immagini mi sembra di vedere un'area circolare più chiara, con la parte centrale più scura, un po come fosse la proiezione luminosa di uno schema ostruito (per caso è uno SCT?).
Ciao, provo a descrivere quello che ho fatto:
- Ho applicato la box sul mak127,
- ho illuminato il fondo uniformemente con una torcia,
- ho aperto Sharpcap e modificato le impostazioni in modo da ottenere un istogramma con il picco al centro (o appena un po' prima),
- poi ho attivato il menu Capture-->Flat e "mediato" 20 frames.
il programma in automatico mi ha prodotto quell'immagine PNG che ho postato (non so se ho risposto a quello che chiedevi

).
P.S. come scrivevo prima, non ho mai prodotto flat prima quindi non saprei come produrli, per questo mi affido alle procedure automatiche di Sharpcap.
Grazie
Saluti
Gianf
_________________
Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato (A. Einstein)
_________________
Meade ETX-70AT;
Celestron NexStar 127 SLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, Celestron Omni Plössl 6mm, TS Planetary ED 5mm, TS Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm con reticolo illuminato;
Celestron Ultima 2x Barlow;
Omegon 0,5x Focal Reducer;
ASI178MC COLOR.
Moglie e due figli + 1 gatto e 1 cane
