1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 14:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Freno per trasporto dobson LB
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 17:18
Messaggi: 44
Ho acquistato da poco un telescopio dobson LB 12".

Lo tengo nella mia casa di montagna perciò non ho la necessità di smontarlo per lo spostamento. Mi sono autocostruito un pianale circolare con ruote pneumatiche provviste di freno e ad una estremità ho inserito un gancio per il trasporto che avviene così mediante trascinamento di tutto lo stativo (col telescopio sopra).

L'unico problema che mi rimane è autocostruire un freno per l'asse in altezza. In pratica devo impedire che il tubo ottico si muova durante il trasporto (deve restare fermo allo zenit) fino a quando io rimuovo il blocco.

Qualcuno mi può suggerire un'idea?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Freno per trasporto dobson LB
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alkaid ha scritto:
Ho acquistato da poco un telescopio dobson LB 12".

Lo tengo nella mia casa di montagna perciò non ho la necessità di smontarlo per lo spostamento. Mi sono autocostruito un pianale circolare con ruote pneumatiche provviste di freno e ad una estremità ho inserito un gancio per il trasporto che avviene così mediante trascinamento di tutto lo stativo (col telescopio sopra).

L'unico problema che mi rimane è autocostruire un freno per l'asse in altezza. In pratica devo impedire che il tubo ottico si muova durante il trasporto (deve restare fermo allo zenit) fino a quando io rimuovo il blocco.

Qualcuno mi può suggerire un'idea?


Un paletto passante i tralicci del tubone incastrato in 2 montanti ai lati del telescopio.
Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 13:47 
cinghie elastiche ben tese, tipo quelle per i portapacchi, fra il foro ovale della base ed i tralicci del tubo
PS: ricopri i ganci con guaina termorestringente, che è gommata e non rovina il tele... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010