1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo weekend, deluso dal maltempo, mi sono dato alla realizzazione di un paio di upgrade per la mia attrezzatura:
-una maschera di hartmann nuova fiammante (se a qualcuno interessa appena rientro a casa allego una foto)
-una bellissima prolunga per tiraggio webcam fatta con un tubo da 32mm per impianti elettrici, 4fascette e un po' di nastro (idem, e se funziona bene la propongo a Renzo come astrobazzecola)
-un upgrade alla webcam che non vedo l'ora di provare:
ho ritagliato una lamella di alluminio da una lattina di Fanta(TM) delle opportune dimensioni e l'ho infilata fra sensoreCCD e basetta (cartoncino per premerla contro il sensore+grasso termoconduttivo). La lamina è abbastanza lunga da fuoriuscire lateralmente alla webcam.
Primo risultato positivo: nei dark non c'è più l'alone luminoso in alto a sinistra, ma è tutto più uniforme (e, mi pare, abbastanza scuro)
Secondo risultato che spero di ottenere: raffreddando il pezzo di lamella che fuoriesce, dovrei riuscire a raffreddare il sensore.
A questo punto chiedo il vostro intervento: chi googla meglio di me, o ha esperienza in merito, potrebbe aiutarmi a trovare una cella di peltier piccola e a bassa potenza per ottenere lo scopo? (già prevedo che mi scontrerò con il probelma della condensa, ma occupiamoci di una rogna alla volta!)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
ci sono quelli usati dai supersmanettoni informatici per i processori, credo potrebbero fare al tuo caso.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok, proverò a chiedere, grazie

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
per esempio:
http://cgi.ebay.it/CELLA-DI-PELTIER-63- ... dZViewItem

ma comunque su ebay ne trovi quanti ne vuoi...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie del link (anche se pensavo a qualcosa con potenza minore). Per antipatia con i rapporti commerciali "per posta" intento (come da consiglio) ho provato a chiedere direttamente ad un assemblatore per pc: mi farà sapere

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 14:13
Messaggi: 132
Località: Urbana (PD)
tuvok ha scritto:
per esempio:
http://cgi.ebay.it/CELLA-DI-PELTIER-63- ... dZViewItem

ma comunque su ebay ne trovi quanti ne vuoi...


Però! Ne assorbono di corrente stì affari....

_________________
Viviamo in un mondo dove fanno la limonata con gli aromi artificiali e la cera per i mobili con i limoni veri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
certo si possono sempre alimentare a tensioni più basse e/o mettere in serie una resistenza (anche se in quest'ultimo modo si abbatte il rendimento)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010