Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28 Messaggi: 3366 Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
|
Anche a me sembra lo stesso sistema adottato per la collimazione del primario, dove le viti lavorano a coppie, una sposta la cella e l'altra fissa la posizione spingendo.
_________________ www.flickr.com/photogallery_H-persei"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo) _______________________________________________________________________________________________ Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr - Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x - Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 - Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
|
|