1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 21:03 
Sto finalmente mettendo mano al Newton 150/750 che verrà dobsonizzato a breve.
Dovendo pulire gli specchi e segnare il centro del primario, ho smontato per benino il tutto.
Ho notato che il primario appoggia direttamente sulla superficie del suo supporto metallico senza che vi sia interposto nessun materiale un po' "morbido", mentre i tre fermi che lo bloccano sono in gomma.
E giusto che sia così o è solo una "cinesata in economia"?
E' meglio che metta sotto qualcosa tipo un disco di velluto adesivo, o posso tranquillamente lasciare che lo specchio appoggi direttamente sulla sua culla in metallo?
Questa culla è fatta come una specie di anellone di metallo nero spesso cinque millimetri e largo due centimetri e mezzo sul quale appoggia per tutta la "circonferenza" lo specchio.
Sotto all'anello c'è il sistema di bulloni tira-spingi che lo ancorano alla culatta di plastica, sopra all'anello ci sono i tre fermi di gomma ognuno con due bulloni per fissare lo specchio.

PS: intanto, per non sbagliarmi, ci ho messo sotto un anello di carta...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 14:13
Messaggi: 132
Località: Urbana (PD)
Nel mio Newton (Ziel) lo specchio appoggia su 3 pezzetti si sughero (come quelli che usano in vetreria da mettere tra due lastre perchè non si rovinino al contatto). Credo sia meglio mettere degli spessori per evitare che eventuali difetti di fusione della culla, creino tensioni in qualche punto. Ugo mi sembra abbia usato dei chiodi di saldatura di stagno... :roll: Anche nel mio è tenuto fermo da due supporti di alluminio con uno spessore di gomma. Tra la gomma e lo specchio è bene passi un foglio di carta sottile creando il giusto lasco che non crea tensione sullo specchio. Mi lascia perplesso la culatta di plastica... :?
Da me tutto alluminio 8)

_________________
Viviamo in un mondo dove fanno la limonata con gli aromi artificiali e la cera per i mobili con i limoni veri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cinesata economicissima......mi sembra la descrizione della cella standard che usano su molti newton...

ciao

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
DarioT ha scritto:
Cinesata economicissima......mi sembra la descrizione della cella standard che usano su molti newton...

ciao



senza ritegno......ma non solo dai cinesi..... :D

P.s. prova con una colata di cemento a presa rapida, magari prende la forma dello specchio e non si sposta piu'.........

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010