Cita:
Usando un reticolo olografico di 50 mm di lato con 2400 righe mm mi sa che le ottiche più adatte come prezzo/prestazioni sarebbero due rifrattori ED 80/560mm. Non mi sembra che ci sia un vantaggio utilizzando due focali abbastanza diverse
Mi sembrava di avertelo detto: l'accoppiata ottimale che garantisce la copertura del disco solare su una camera da 1/2 di pollice è all'incirca 600/400 .In VHIRSS che ha 600/480 con la DMK 41 riesco a malapena a far entrare il disco solare nel frame, tantè che ho comprato la DMK 51:con 2 rifrattori da 560 mm dovresti quindi equipaggiarti con una camera simile o con una ZWO ASI 174mm se vuoi poter riprendere tutto il disco solare.
Cita:
Il reticolo sarà migliore della Thorlabs oppure della Edmund Optics? Alla fine costano un prezzo simile. Altre opzioni mi sembrano impraticabili.
Edmund