1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Curiosità su distanza focale!!!!!
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, la domanda è:

Come si fa a posizionare perfettamente lo spider del secondario in modo che sia rispettata la focale dello strumento?

Esempio, se Ho uno specchio 200 f6 dovrei posizionare il secondario in modo che il centro di quest'ultimo sia a 1200 mm dalla superficie del primario?

Qualcuno mi illumina, è una domanda che mi sono sempre posto e a cui, forse per pigrizia, non ho mai trovato una risposta.

Cieli sereni
Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, direi che devi posizionare il secondario in modo che il punto di fuoco del telescopio si trovi a 1200mm dallo specchio. Ma il punto di fuoco non deve arrivare sul secondario, deve arrivare sull'oculare...
Ci vogliono carta, penna, un paio di squadrette e un po' di calcoli. Oppure uno dei programmini che trovi su internet. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Un esempio pratico a spanne :
l'oculare deve essere a 1.200mm dal primario e, siccome l'oculare verrà posizionato a circa 100mm fuori del tubo, in cima al focheggiatore, devi togliere appunto questi 100mm ed almeno metà del diametro del tubo ottico ai 1.200mm di focale.
Se il tubo ottico è largo 250mm, allora avrai che la distanza tra primario e secondario (non esattamente lo spider) è pari a 1.200mm meno 100mm meno 125mm = 975mm... tutto, ripeto, rigorosamente a spanne !!! :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chi mi sa dire un link per un programma che mi aiuti nel disegno della suddetta distanza?

Mi serve per un 320/1792.

Ciao
Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi inserisco per una domanda idiota al volo:
ho un obiettivo acromatico di cui non conosco la focale, se misuro la distanza alla quale focalizza l'immagine del Sole su uno schermo è quella?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 14:23 
http://www.atmos-software.it/Atmos.html
questo software forse fa anche quel che ti serve.
...prova, la versione light è free...
Per Vicchio:
ti serve l'obbiettivo, un metro , il Sole ed una formica:
la focale del tuo obbietivo è la distanza esatta alla quale la formica si arrostisce... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Questo è semplice e fa quello che cerchi. Credo.
http://www.masil-astro-imaging.com/Newt ... tware.html

Ciao, Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Fede67 ha scritto:
la focale del tuo obbietivo è la distanza esatta alla quale la formica si arrostisce... :wink:


Malefico :twisted:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 13:49 
..scherzo, non ucciderei una formica nemmeno se stesse rosicchiando il mio primario...
... neanche una formica rossa... :D :D :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010