Come alcuni di voi sapranno ho recentemente preso una Nexstar e ci ho messo sopra un C8, preso anch'esso usato, per osservazioni balconare / al volo in qualche posto vicino / in vacanza / pubbliche / tra amici.
Avendo trovato piuttosto scomoda la posizione laterale in cui viene a trovarsi la pulsantiera della Nexstar mentre uno osserva al telescopio, nella quale non si vede lo schermo e tocca prenderla in mano e rimetterla a posto ogni volta che si cambia qualcosa, volevo vedere se c'era qualche aggeggio per avere la pulsantiera volta verso l'osservatore mentre si osserva.
L'unica cosa che c'è in commercio è il "
JMI Telescopes Holder Bracket for the Celestron NexStar Controller", che però costa 50$ cioè una follia per quello che è.
Quindi andava ovviamente autocostruita, anche se in rete si trova poca roba (chi ha modellato dei pezzi d'alluminio, chi ha agganciato la pulsantiera con una morsa al braccio della Nexstar).
Questa è la mia soluzione a costo zero con cui mi sto trovando benissimo:
Per prima cosa il gancino di plastica nero sorreggi-pulsantiera la sorreggeva male ed era d'ingombro quindi l'ho brutalmente staccato rompendolo a mano. La situazione di partenza allora era questa:

Il che poneva subito il problema di come non far cadere la pulsantiera durante il trasporto, problema risolto egregiamente con un banalissimo elastico (che svolge la funzione meglio dell'ormai defunto gancino nero):

Con due pezzetti di legno trovati in soffitta, una staffa metallica a L, tre vitine con dado, una striscia di gomma dura e del velcro biadesivo (più qualche
arnese per fare il tutto), ho partorito questa cosa qui:

Vista da un'altra prospettiva:

E da un'altra ancora:

Il collegamento tra questa specie di staffa e la montatura sta tutto in due angoli del quadrotto di legno limati in maniera tale da creare una forma nel legno che s'inserisca precisamente nella scanalatura del braccio della montatura:

Che montato sulla Nexstar viene così e non si schioda da lì:

Infine ecco un'immagine di come appare la staffa montata sulla Nexstar senza pulsantiera:

E con la pulsantiera messa sopra:

La pulsantiera è tenuta fermissima in quella posizione, non traballa neanche ribaltandola a testa in giù, poiché la linguetta di gomma rossa s'inserisce esattamente nella fossetta a tenere la pulsantiera dove prima s'inseriva il gancino nero, in più la parte bassa della pulsantiera è fissata alla basetta di legno da una striscia di velcro nero biadesivo.
Sono molto soddisfatto del risultato, non sarà un'opera d'arte ma funziona alla perfezione, nel senso che porta la pulsantiera proprio nella posizione che desideravo e una volta messa lì (per mettere la staffa sulla Nexstar e la pulsantiera sulla staffa ci vogliono letteralmente 5 secondi) è molto solida e non si muove di un millimetro neanche premendo con molta forza i tasti (ma neanche mettendo la montatura a testa in giù).
Costo totale: 0€ perché ho usato tutto materiale trovato in casa, ma anche volendo comprare i pezzi il costo è un niente.

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.
[size=85]Telescopio di notte:
Dobson Jach Blak 16" e
C8HD su EvolutionTelescopio di giorno:
Lunt 60 BF 1200 PT FT DSOculari:
Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5XFiltri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta