Ciao vi aggiorno sulla modifica dato che ho trovato il tempo di realizzarla!!
La camera bianca devo dire che ha funzionato discretamente bene non mi ha dato particolari limitazioni nello smontaggio del sensore. Vuoi per merito suo o per merito del fattore C...di polvere sul sensore non ne ho
Il problema più grosso l' ho avuto nella taratura dell' AF (dato che la uso anche in diurno).
Il sensore appoggia su 3 molle che tramite 3 vite determinano la posizione del piano focale del sensore, il problema è che quei "faccioni" della Canon hanno posizionato le 3 viti di regolazione dietro al PCB di controllo della camera.... quindi per la taratura ho dovuto:
Smontare il PCB, regolare la posizione del sensore tramite micro movimenti delle vite, ricollegare tutti i connettori, collegare la Reflex al PC e verificare dove ero finito con il fuoco.... tutto questo penso per almeno una ventina di volte....
Come riferimento del fuoco ho usato una mira graduata posta a 45 gradi rispetto alla macchina e fatto un AF sul punto centrale tramite il mirino.. ho messo l'obbiettivo in MF... e da lì non l' ho più spostato. Così sapevo dove il sensore di AF mi dava il punto di fuoco.....
Ci ho tribolato un giorno intero ma devo dire che sono soddisfatto del lavoro. L' AF non mi sbaglia ....peccato che questo modello non ha la microregolazione di AF......ma questa è un altra storia...
Nella prova in diurno anche il bilanciamento del bianco, una volta impostata il WB su personale e calibrato con il pannellino, risulta ben bilanciato
Purtroppo non ho avuto ancora modo di effettuare il test più importante...quello con il telescopio

... spero di riuscirci a breve.......