1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Modifica baader canon 600d
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2015, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2012, 10:14
Messaggi: 5
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti finalmente mi sono deciso ad effettuare la modifica della mia reflex.
La modifica ho intenzione di farla da me dato che con l'elettronica ci so' abbastanza fare, ma questa modifica in particolare e' la prima volta che l' affronto...
Arrivare al sensore non ho particolari problemi e smontare il filtro idem, i dubbi nascono qui..
Che tipo di collante e' meglio usare per fissare il nuovo filtro? La mia intenzione è quella di utilizzare un silicone acetico nero
Il filtro ha un lato o e' indifferente come lo si monta' ?
Per il problema della polvero ho realizzato una piccola camera bianca artigianale con una scatola di plastica per alimenti a cui ho realizzato due buchi per le mani e applicato due maniche di una tuta tipo quella per imbiancare, spero che mi aiuti a tenere lontana la polvere dal sensore questo marchingenio :-)
Grazie anticipatamente per le dritte !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica baader canon 600d
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 7:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, Ho modificato con successo un 500d e una 550d seguendo questo sito:
http://dslrmodifications.com/rebelmod450d1.html

Per quanto la camera bianca possa essere una buona idea la vedo dura maneggiare le parti microscopiche della DSRL...

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica baader canon 600d
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo! Io non avrei la calma adatta. Provai una 300d ma fece una brutta fine nel muro di casa. :D

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica baader canon 600d
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2012, 10:14
Messaggi: 5
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao vi aggiorno sulla modifica dato che ho trovato il tempo di realizzarla!!
La camera bianca devo dire che ha funzionato discretamente bene non mi ha dato particolari limitazioni nello smontaggio del sensore. Vuoi per merito suo o per merito del fattore C...di polvere sul sensore non ne ho :-)
Il problema più grosso l' ho avuto nella taratura dell' AF (dato che la uso anche in diurno).
Il sensore appoggia su 3 molle che tramite 3 vite determinano la posizione del piano focale del sensore, il problema è che quei "faccioni" della Canon hanno posizionato le 3 viti di regolazione dietro al PCB di controllo della camera.... quindi per la taratura ho dovuto:
Smontare il PCB, regolare la posizione del sensore tramite micro movimenti delle vite, ricollegare tutti i connettori, collegare la Reflex al PC e verificare dove ero finito con il fuoco.... tutto questo penso per almeno una ventina di volte....
Come riferimento del fuoco ho usato una mira graduata posta a 45 gradi rispetto alla macchina e fatto un AF sul punto centrale tramite il mirino.. ho messo l'obbiettivo in MF... e da lì non l' ho più spostato. Così sapevo dove il sensore di AF mi dava il punto di fuoco.....
Ci ho tribolato un giorno intero ma devo dire che sono soddisfatto del lavoro. L' AF non mi sbaglia ....peccato che questo modello non ha la microregolazione di AF......ma questa è un altra storia...
Nella prova in diurno anche il bilanciamento del bianco, una volta impostata il WB su personale e calibrato con il pannellino, risulta ben bilanciato :ook: :ook: :ook:
Purtroppo non ho avuto ancora modo di effettuare il test più importante...quello con il telescopio :( :( ... spero di riuscirci a breve.......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica baader canon 600d
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo... mai posto il problema del AF le camere le uso solo per astronomia.
Però nel tuo caso se non proteggi il sensore con un vetrino trasparente la polvere verrà presto a depositarsi sul sensore. In particolare se ti trovi a cambiare spesso obiettivo come normalmente si fa nell'utilizzo fotografico.

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica baader canon 600d
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2015, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2012, 10:14
Messaggi: 5
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no problem per la polvere non ho fatto una full ir. In pratica davanti al sensore e' rimasto tutto come era ... chiaramente al posto del filtro originale c'e' il nuovo baader e davanti a quello c'è il meccanismo piezoelettrico della pulizia della polvere


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010