1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Varata la FC A.I. Hic!
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il momento e' arrivato! La tensione era altissima, Fabio era letteralmente intoccabile, siamo arrivati alla 9 circa ed alle 11 abbiamo iniziato il record con PEMPRO versione 1.6, su TOA 130 e con SXVH9, abbiamo registrato 6 cicli della vite necessari per togliere gli errori dovuti al seeing ed all'errore di allineamento al polo.
L'errore periodico registrato e certificato da PP e' stato +- 3,6sec/arc ed e' un valore registrato e non "dichiarato" come putroppo troppe volte succede.....(non voglio aggiungere altro :twisted: ), il valore di RMS e' di 1.293 (questo valore si puo' leggere come l'indice di rugosita' dell'accoppiamento e deve essere di regola almeno un terzo dell'errore periodico singolo), altre montature di grido hanno si' un errore intorno ai +-4 ma con RMS anche a 3,5 e quindi denotano una lavorazione scadente od una scarsa fluidita' d'insieme (motori, ingranaggi ecc.)
Vi posso dire che l'atmosfera si e' subito riscaldata ed i tappi sono volati.
Siamo molto orgogliosi del risultato ottenuto ed il grafico PP e' visibile sul mio sito: www.mbastro.it insieme alle foto del varo
Ciao a tutti da un Max e Fabio veramente rilassati 8)

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devo dire che la mia astroignoranza non mi permette di comprendere a fondo il valore di questi risultati, ma la tua gioia mi fa capire che la soddisfazione è grande.

Auguri allora!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, ottima riuscita direi.
Ma tu non avevi una GM2000? Ti riferisci a questa
per le performance non eccelse?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 20:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, gran bel risultato

Per curiosità quanto sono costate le corone rettificate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti
N.C.

Max

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao max ho avuto il piacere di conoscerti a ostellato 2006 e mi hai spiegato come riprendere saturno non so se ti ricordi,comunque complimenti,io ho lavorato in una officina di precisione e vedendo le tue foto della montatura non posso che farti i miei complimenti a te' e tutti qelli che l'anno realizzata.PS ho appena gettato nell'ADIGE la mia lxd55 :D :D :D ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
domenico pasqualini ha scritto:
ciao max ho avuto il piacere di conoscerti a ostellato 2006 e mi hai spiegato come riprendere saturno non so se ti ricordi,comunque complimenti,io ho lavorato in una officina di precisione e vedendo le tue foto della montatura non posso che farti i miei complimenti a te' e tutti qelli che l'anno realizzata.PS ho appena gettato nell'ADIGE la mia lxd55 :D :D :D ciao


Ciao Domenico, mi ricordo perfettamente di te, hai poi ripreso qualcosa?
Ciao

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao max
si qualcosa sono riuscito a fare e devo dire che con i tuoi consigli le cose sono notevolmete migliorate,poi un po' per il tempo brutto che qui a verona ci sta martellando da un po o ce' nebbia o ce' nuvolo poi son due mesi che ho la montatura con l'autostar in riparazione,appena sono a posto ricomincio,per il momento mi godo le vostre belle immagini.PS complimenti per il tuo sito e sopratutto per le tue foto :shock:
Non so se e' chiederti troppo ma se hai voglia e tempo,puoi farci un racconto di come vi e' nata l'idea di fare quel caolavoro di meccanica,sai da meccanico queste cose mi appassionano molto.
ciao e grazie ancora per i tuoi consigli :wink:
ciao domenico

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010