1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vito, la tensione era altissima, Fabio era letteralmente intoccabile, siamo arrivati alla 9 circa ed alle 11 abbiamo iniziato il record con PEMPRO versione 1.6, su TOA 130 e con SXVH9, abbiamo registrato 6 cicli della vite necessari per togliere gli errori dovuti al seeing ed all'errore di allineamento al polo.
L'errore periodico registrato e certificato da PP e' stato +- 3,6sec/arc ed e' un valore registrato e non "dichiarato" come putroppo troppe volte succede.....(non voglio aggiungere altro :twisted: ), il valore di RMS e' di 1.293 (questo valore si puo' leggere come l'indice di rugosita' dell'accoppiamento e deve essere di regola almeno un terzo dell'errore periodico singolo), altre montature di grido hanno si' un errore intorno ai +-4 ma con RMS anche a 3,5 e quindi denotano una lavorazione scadente od una scarsa fluidita' d'insieme (motori, ingranaggi ecc.)
Vi posso dire che l'atmosfera si e' subito riscaldata ed i tappi sono volati.
Siamo molto orgogliosi del risultato ottenuto ed il grafico PP e' visibile sul mio sito: www.mbastro.it insieme alle foto del varo
Ciao a tutti da un Max e Fabio veramente rilassati 8)

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SON CONTENTO per voi Max, dev'essere una grandissima soddisfazione, un plauso a Fabio :wink:

Allora è riuscito a trovare un rettificatore "serio"?

Ciao

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grandissimo pezzo d'arte, davvero.
Con quei valori di PE, poi...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010