1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2015, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, mi rivolgo in particolare agli utilizzatori dei ccd sbig st ma ovviamente anche a chiunque possa rispondermi.
Sto costruendo una powerbox per distribuire la corrente a quattro dispositivi, fasce, rotatore, focheggiatore e ccd. La sorgente è un generatore da 12 V e 6A.
Mentre per i primi non si pone problema dato che hanno come attacco il classico jack (non conosco termine più tecnico), la sbig ha invece un orrendo cavo a 5 pin.

L'idea di base è semplice: due coppie di fili che vanno dal generatore alla scatola e poi una alimenta da sola la fascia e gli altri le tre uscite per il resto.
Il problema è come fare un connettore che vada da una uscita con due fili ad un connettore a 5 pin.
La cosa è possibile dato che per le sbig STL viene venduto un cavo con presa accendisigari che le alimenta direttamente da una batteria e il connettore delle stl sembra identico a quello delle st.
Per cui qualcuno sa come fare oppure compro il cavo (100$ :facepalm: ) e poi tolgo la presa accendisigari per metterci un altro connettore.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2015, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma a te per che camera serve? Io ho un alimentatore 12v per la ST8.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2015, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, io ho una ST2000XM e ho il classico alimentatore di rete, la questione nasce però dal fatto che sto attendendo una paramount come montatura.
In questa montatura esiste un cavo che usa un connettore a 4 pin e va dalla control box sul fondo della montatura passando all'interno fino alla plate su cui si monta il telescopio.
Per cui uno può attaccare un generatore e portare attraverso questo cavo corrente fino al telescopio e poi distribuirla ai vari dispositivi con una scatola di distribuzione fatta in casa, in tal modo un solo cavo porta corrente e il groviglio di fili non è distribuito tutto intorno alla montatura.
Il problema come dicevo è che la sbig vuole un connettore a 5 pin (uno vuoto sembra da schemi della software bisque), quindi tutti e quattro i pin del connettore paramount verrebbero usati solo per la sbig.
Esiste un modo per aggirare la problematica, cioè usare questo cavo per portare solo corrente dall'alimentatore originale a 12 V attaccato giù sulla montatura su fino alla ccd, usando tutti e quattro i pin del connettore della paramount sui 4 pin del connettore della ccd ed il quinto sembra essere vuoto. Poi è possibile passare un ulteriore cavo all'interno e quindi fare una scatola di distribuzione per i restanti dispositivi, ma preferirei vedere se fosse possibile avere tutto insieme in modo da ridurre gli alimentatori al solo generatore.
A questo link una idea di come vorrei fare http://www.rphotoz.com/Astro/PMXFSQInfo/

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guardando in giro il problema non sembra proprio banale dato che queste ccd non vogliono solo i 12v
Quindi o aggiro il problema con doppio cavo uno per ccd e uno per i restanti dispositivi oppure ho trovato questo circuito che con ingresso i 12volt dovrebbe restituire tutte le tensioni richieste in uscita
http://www.geocities.jp/ngc4826/electro ... /dcdc.html

Non sono un esperto ma seguendo quello schema dovrei essere in grado di costruirlo...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010