Molto bello, hai fatto proprio un bel lavoro.
Adesso,almeno per me e spero di non offendere nessuno(per primo tu,Angelo

),il telescopio mi sembra più "bello",passatemi il termine.
Dopotutto osserviamo di giorno,sotto il Sole, quindi i nostri strumenti devono essere in perfetta forma e ben presentabili,sopratutto se facciamo divulgazione con del pubblico.
Quando osserviamo di notte, il tele potrebbe avere anche la ruggine che se lo mangia(io con l'antitetanica sono a posto

)ma basta che funzioni e questo ci potrebbe bastare, tanto non si nota molto al buio.
Comunque è colpa di mia mamma,(ecco l'ho detto

) mi ha instillato il concetto(giustissimo) che bisogna essere sempre presentabili e a posto quando si esce di casa, per evitare brutte figure a te stesso e a lei.
Torno in topic
Angelo Cutolo ha scritto:
e sostituire la barra con una piu corta (ho fatto attenzione a posizionarla, per il bilanciamento sulla montatura).
Pensa,io non ho avuto ancora tempo di provare la configurazione completa, composta dal Lunt e il 90/500 montati su una barra doppia con sotto una Heq5.
Adesso il Lunt è anche dotato di una slitta micrometrica della Avalon, così centro finemente i due tele.
Prima il Sole, se era centrato in uno dei tele, nell'altro era più spostato verso il bordo e questo sopratutto col l'immagine in h-alfa mi creava sempre problemi (vedi sweet spot).
Spero che tutto questo peso sia ancora gestibile e,mi auguro,bilanciabile.
Ancora complimenti.
Cordiali Saluti
Lorenzo