1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
:wink: L'ho usato ancora anch'io per quello scopo:


Allegati:
Graetz.jpg
Graetz.jpg [ 20.27 KiB | Osservato 1033 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 11:09
Messaggi: 46
Il ponte di diodi o ponte raddrizzatore lo vedo una soluzione alternativa più pratica visto che in caso di inversione non si brucia nulla e non bisogna andare in giro con i fusibili di scorta, comunque a fronte della spesa di soli 15 euri la schedina proposta non mi dispiace per niente! :D

_________________
Azeq6-C9,25 xlt-Skywatcher 150/750-Eos 1100D-Baader 2,25x-Hyperion 36e8mm-Fujiyama 12,5mm-Lodestar X2


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2014, 8:39 
ippogrifo ha scritto:
:wink: L'ho usato ancora anch'io per quello scopo:


Attenzione ... il ponte di Graetz (visto che la corrente attaversa 2 diodi) "si mangia" circa 1.5 Volts (come diceva Simone nel suo post iniziale), il che vuol dire che con un accumulatore al piombo, a piena carica, alimentate a 12 volts, ma a fine capacità ...


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2014, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
Lo sappiamo, lo sappiamo.
:D :D :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010