1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cannocchiale polare per GM1000HPS
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2014, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 17:50
Messaggi: 101
Località: Cuorgne'
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
approfittando del maltempo mi sono dilettato a disegnare ,
costruire e collaudare un supporto per cannocchiale
polare da montare sulla GM1000HPS.
Funziona correttamente con una precisione stimata in 3-4' .
Vi allego un paio di foto del prototipo.
Cieli sereni.
Aldo


Allegati:
IMG_0061 10%.jpg
IMG_0061 10%.jpg [ 29.37 KiB | Osservato 2329 volte ]
IMG_0307 10%.jpg
IMG_0307 10%.jpg [ 40.54 KiB | Osservato 2329 volte ]

_________________
Varuna Observatory
Cuorgne' (TO)
MPC C38

TS107/518
10 micron GM1000HPS
Sbig STL6303
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cannocchiale polare per GM1000HPS
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2014, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Lavoro mooolto interessante Aldo,
altri particolari ? Disegni,materiali,idee....
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cannocchiale polare per GM1000HPS
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2014, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo lavoro. Come hai fatto per regolarlo perfettamente all'asse polare? Lo hai regolato di notte? Complimenti.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cannocchiale polare per GM1000HPS
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2014, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
In pratica utilizzi il supportino per la penna laser per collocare il cannocchiale; quale cannocchiale polare utilizzi ? Suppongo che la parte di supporto al cannocchiale l'abbia fatta realizzare da un tornitore. Dacci qualche altra info perchè potrebbe interessare a chi come me utilizza la medesima montatura.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cannocchiale polare per GM1000HPS
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2014, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
il cannocchiale sembra un vixen di quelli usati sulle sphinx

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cannocchiale polare per GM1000HPS
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 17:50
Messaggi: 101
Località: Cuorgne'
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il cannocchiale è quello della Vixen Polarie.
Materiali: alluminio fresato/tornito per il supporto e plastica per l'illuminatore.
Procedura:
Si mette in bolla la montatura e poi il cannocchiale.
Si staziona la montatura usando le procedure 10micron (possibilmente con un rifrattore),
una volta raggiunta una precisione sufficiente (ca 1') si allinea il cannochiale (dopo avergli impostato data, ora e diff. longitudine) con la polare usando tre viti precaricate,
una volta allineato si chiudono i grani di contrasto.
Cieli sereni.
Aldo

_________________
Varuna Observatory
Cuorgne' (TO)
MPC C38

TS107/518
10 micron GM1000HPS
Sbig STL6303


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010