1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 2:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Project ULTRASCOPE
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, oggi mi sono imbattuto in questo: http://www.openspaceagency.com/
Si tratta di un progetto fuffa per realizzare un telescopio stampato 3D, controllato da Arduino e con un Nokia Lumia come camera di ripresa.

A parte le sbanfate sul costo esiguo e il costo allucinante del Lumia, penso che la parte interessante potrebbe essere il controllo GO-TO fatto con Arduino. La struttura (dalle foto) ricorda un po' i grossi newton a ferro di cavallo della JMI:
Immagine

Così a naso, mi sembra che lo shield sia per un Arduino Mega (che costa 50€).

C'è la possibilità di iscriversi al programma di beta-testing (io l'ho fatto): speriamo rendano disponibili anche i codici dei driver software.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Project ULTRASCOPE
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
occhio che quello in foto è proprio un JMI (con argonavis), quello della openspaceagency è questo

Immagine

qui una bella gallery :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Project ULTRASCOPE
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse mi sono spiegato male Andrea, la foto che ho postato prima era volutamente quella di un NGT della JMI per far notare il paragone costruttivo con l'ULTRASCOPE: entrambi usano la montatura a ferro di cavallo.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Project ULTRASCOPE
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah ok, pensavo avessero sbagliato nel sito da dove l'hai presa

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Project ULTRASCOPE
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
interessante, ho dato uno sguardo veloce al sito ma se non ho capito male serve per vedere la iss.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Project ULTRASCOPE
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
L'ho letto stamattina sul Corriere... e l'ho commentato come meritava (IMHO)! :D

Buona parte dei pezzi (disco polare ecc.) sono in metacrilato tagliato a laser, solo le giunzioni sono "stampate" 3D.

Lo specchio principale è di "ben" 3.5"! :lolno:

La ciliegina sulla torta è il Nokia Lumia che da solo costa almeno 300€! Direi che è uno strumento poco "scientifico"! :mrgreen:

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010