In coincidenza con il novilunio del mese di giugno, nonostante il meteo non perfetto, siamo riusciti ad organizzare una serata rivelatasi molto più soddisfacente del previsto, un "mini star party" al Campo dei Fiori di Varese (1226 m)

Il gruppo: io con il Newton 114/1000, Annalisa con il Dobson 8’’ e il Mak 127, l’Imperialista, Maurizio con uno SC 250 e Jacopo con il suo Lightbridge da 12’’ (in compagnia dell’amico Simone con un altro Mak 127 e della madre esperta di costellazioni).
Siamo arrivati in vetta poco dopo le 21:30, con il cielo ancora chiaro. Abbiamo iniziato ad osservare verso le 22:00. Per prima cosa ho puntato
Giove. Seeing buono, anche se non eccellente. Ho dato un’occhiata al pianeta anche nei telescopi di Maurizio e Jacopo, chiaramente i 300mm si sentono eccome. Poi è stato il momento di
Saturno, in realtà ancora basso, e osservato in seguito in condizioni migliori. Quando il cielo ha cominciato a farsi più buio, è stato il turno dei globulari di stagione a me accessibili:
M3 nei Cani da Caccia ed
M5 nel Serpente, poi gli immancabili classici in Ercole,
M13 ed
M92 (quest’ultimo mi ha sorpreso particolarmente, in quanto a 100X sembrava risolversi almeno in parte in distolta). Sorprendentemente, sono riuscito ad osservare nel mio 114 la
Ring Nebula, M57, individuata con l’aiuto di Annalisa e del suo laser. A 40X si distingueva appena dalle stelle di fondo, ma a 100X si mostrava chiaramente come un piccolo anello di fumo biancastro. Ho dedicato moltissimo tempo a M57. L’osservazione è proseguita poi con la doppia
Albireo, un grande classico ma sempre spettacolare, e con
M103 in Cassiopea (ammasso freccia), un ammasso aperto caratterizzato da una curiosa forma triangolare. Quindi, nel complesso:
Sistema solare: Giove, Saturno
Ammassi globulari: M3, M5, M13, M92
Ammassi aperti: M103
Nebulose planetarie: M57
Stelle doppie: β Cygni
Ai quali si aggiungono
M27 (Nebulosa Manubrio) ed
M31 (Galassia di Andromeda), ancora bassissima, osservate rispettivamente nel dobson da 8’’ e nel Mak 127 di Annalisa.
Abbiamo iniziato a smontare verso 00:40. Il cielo non era il massimo a causa di deboli velature, ma comunque non male. Si intravedeva la Via Lattea. Serata e compagnia davvero piacevoli.