In attesa che il meteo si stabilizzi in tempo per osservare questa splendida costellazione, preso dalla irresistibile voglia di deep, il giorno 3 sono uscito senza raggiungere il mio sito d'osservazione.
Ho piazzato tutto sotto casa e dopo aver cercato la miglior postazione per mascherare il più possibile i lampioni e con la complicita dello stadio di calcio in questa serata senza allenamenti vari e quindi senza luci (sia lodato il cielo), ho buttato giù una piccola serata sull' asse Denebola-Regulus per osservare le belle galassie contenute.
Da sinistra a destra mi sono buttato su: Tripletto M65 M66 NGC3628, belle se osservate a basso ingrandimento, molto belle le prime due perchè anche a discreti ingrandimenti rientrano nello stesso campo (oculare da 8mm 68° e newton 25) poi NGC 3593, sono salito verso la theta leo per osservare NGC3596 poi a destra per il "quintetto M95 M96 M105 passando per la 3485-3489-3377-3367-3412.
Molto bello anche il gruppetto formato da M105 NGC3371 NGC3373, queste tre osservabili nello stesso campo con l'oculare da 8mm.
Alla fine mi sono accorto che solo nel primo gruppetto ho usato il mio fido oculare zoom al minimo ingrandimento (24mm) poi per tutto il resto del "viaggio" ho usato l'8mm. Questo a conferma che per osservare il deep discretamente l'ingrandimento serve, eccome se serve.
_________________ Visualista puro. - Specie in via di estinzione
Dobson 12" LB
SW 80ED
Vixen Porta
Hyp 8 - 13
Zoom LV 8-24
St 80
|