Eccomi. Sereno fino alle 1.45h poi arrivando le nuvole ho smontato. SQM-L su Orsa Maggiore e Bootes costante sui 21.25. Osservati con il C8: M53, NGC5053 (non trovato (?)), M64 (percepibile l'occhio nero), M63 e M94 (in distolta percepibile la forma), M97 (visibili gli occhi, anche se non nettissimi), M82 (soliti bellissimi chiaroscuri), M106 (core molto largo e percepibili le virgole delle braccia), NGC6543 e 6826, M80 (particolare: in un primo momento a basso ingrandimento (50x) non risolto, ad medi poteri (111x) si cominciava a risolvere), M9 e M107 e M56 (piccolini ma risolti), M14 (a primo acchitto a 111x una macchia, poi accomondando l'occhio una polvere di stelle), M92 (sempre bellino), M57 (wow regge bene anche ingrandimenti MOLTO spinti (250x) ci sono stato sopra parecchiom molto bella, M27 e M17 (giusto velocemente che erano, all'orario di osservazione, ancora troppo bassi), M28 (visto ma vago ricordo, si vede che ci son passato velocemente causa bassa altezza (come per M27-17), Crescent (NGC6888)(wow, che miglioramento rispetto al mak 5", si carpiva la forma già a 50x ma la visione migliore a 83x), Velo (pure qui wow, la parte a nord della stella 52 molto ben visibile, e l'arco di NGC6992 ben visibile tutto con delle parti riforzate), NGC 6946 (a primo acchitto una macchia ma poi in distolta e osservando a lungo la percezione che dentro ci fosse qualcosa (le virgole delle braccia). Tutte le nebulose con filtro CLS.
_________________ Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
|