Stai facendo una collezione spettacolare sia tra i classici che tra gli oggetti meno noti. Complimenti per la selezione nel tuo piano osservativo e per le informazioni che arricchiscono i tuoi disegni. Riporto le mie note per questo oggetto: "appare debole, senza nucleo, ben risolto in stelline detto luminosità uniforme su tutta la superficie". Direi che combacia col tuo disegno, a parte lo sfondo debolmente nebuloso dalla forma irregolare che invece devo riprovare a snidare.
_________________ Oronzo Zanzarella, osserva con - Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70 - Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro
|