Si... lo so. Rieccomi qua con un disegno sul quale non si vede proprio nulla se non nel buio totale e dopo tre ore di visione distolta.

Però Berkeley 19 è un ammasso molto interessante, cioè che è vecchissimo (forse più vecchio della nostra galassia stessa) e si trova ad una distanza da 25.000 anni luce ovvero... OLTRE il braccio più esterno della nostra galassia! Se vai ancora più lontano, ti troverai nel vuoto assoluto dello spazio intergalattica. A 104x non vedevo nulla... neanche a 190x... a 285x ho intravisto qualcosina (forse) e soltanto a 504x credo di aver visto alcune stelle dell'ammasso. Centralmente ho notato un pentagono e poi sembrava di avere due lobi un po' staccati, uno sopra e uno sotto. Quando avevo scoperto questo ammasso in Sky Safari, mi ha affascinato tantissimo. Immaginatevi di vivere in un posto dove per la metà dell'anno vedi solo la Via Lattea che spacca il cielo in due e forse ancora alcune stelle perdute. E l'altra metà dell'anno il cielo è completamente vuoto... L'ho cercato già 2 o 3 volte prima ma visto che l'Argo Navis non lo tiene nel suo database e non ho ancora collegato Sky Safari al telescopio ho dovuto andare a vista (senza cercatore) quindi non era facile, anche se si trova ad un piccolo passo da Elnath.
Divertitevi!
Peter