1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 23:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Report 20/01/2007
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Bella serata ieri sera.Dopo quasi un mese,finalmente.

Sono partito con l'Orsa Maggiore cercando di puntare la solita M97,ma come al solito nisba:Ma non c'ho perso tanto tempo.
Poi ho provato con M101,sapevo che è un oggetto molto difficile ed infatti,nemmeno questo sono riuscito a scorgere :( .Forse un lieve incremento di luminosità nel punto dove sarebbe dovuto essere,ma non ne sono sicuro.
Poi mi sono buttato su M51 la "whirpool galaxy".Trovata!!!!
Molto ben distindi i due nuclei,avvolti in un alone appena percettibile.
Provato a 35x,poi a 50x e poi a 111X.La miglior visione l'ho avuta a 50X,poco luminosa ma i due nuclei più netti.A 111X ancora visibili i due nuclei ma il resto solo tenebre.
M106 Trovata!!!!
Anche questa appariva poco luminosa e come un batufolino allungato.Non ho scorto altri dettagli con nessun altro ingrandimendo.
M63.Trovata!!!
Anche questa come le altre.Ben visibile la stellina che si vede al bordo estremo della galassia,che ne delimita i suoi bracci.(Bracci non visibili).
M94.trovata!!!!
Molto più luminosa di tutte le altre citate.Sembrava quasi un globulare.Ha tenuto bene anche i 111X.Bella e da rivedere.
Infine M3.Già visibile nel cercatore.Si vede che è bello.Ma ancora è basso e devo attraversare le luci del lampione.

Che dire.Bellissima serata.
Soprattutto perchè comincio a prendere confidenza con il cercatore e fare decendemente star hopping.


cia alla prossima.

Oggi nebbia. :?

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti!
Anche io mi sto rendendo conto di quanto sia importante un buon cercatore.
Con l'8X50 riesco finalmente a vedere decentemente il cielo (prima con l'SW 6x24 era impossibile) ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
A proposito di cercatori?

Qual'è il campo apparente di un 9x50?
Vorrei settarlo come parametro nei cerchi di riferimento di cdc.

Comunque una cosa l'ho capita.Il deep dal balcone è pura utopia.
Devi accontentarti di "vedere e non vedere" sti batufolini appena percettibili.
Mi devo organizzare per trovare posti bui dove poter osservare.

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kr33P ha scritto:
A proposito di cercatori?

Qual'è il campo apparente di un 9x50?

5.5 circa

Cita:
Comunque una cosa l'ho capita.Il deep dal balcone è pura utopia.
Devi accontentarti di "vedere e non vedere" sti batufolini appena percettibili.

Assolutamente d'accordo

Cita:
Mi devo organizzare per trovare posti bui dove poter osservare.
basta vai più verso l'interno


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010