1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 2:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che cielo ieri sera!
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, il fohn di ieri, che ha innalzato la temperatura fino a portarla ad una massima di quesi 20 °C ieri, ha avuto anche effetti benefici sulla qualità del cielo ( come era previsto, visto che il fohn spazza via tutto).
Ieri con il binocolo ho osservato M42, bellissima come non mai, si distingueva benissimo dal fondo cielo.
Poi ho puntato M44, molto bello, M45 stupendamente bello e per finire la solita M31.
Ora mi metto a prendere il binocolo, il motorino e mi sposto in campagna, che ho vicinissima a casa ( ad occhio e crocie 3 km scarsi).
Inoltre una cosa, che mi vergogno a dire.
Mentre ero in motorino, quando il tramonto era prossimo, ho visto un phnto molto luminoso a Sud-Ovest, e credevo fosse la cometa che in questo periodo è visibile.
Insomma, vado a manetta fino a casa, facendo curve che quasi mi ammazzo.
Prendo il bino e vado in campagna.
Punto quell'oggetto e lo vedo come un punto ( tra l'altro la mia immaginazione mi faceva intuire una coda anche ad occhio nudo).
Intanto assisto ad un tramonto a dir poco pauroso, con dei colori magnifici, peccato che non avessi con me la macchina fotografica.
Arrivo a casa e apro Winstars 2, vado a Sud Ovest e cosa vedo? Vedo che quel punto era Venere... :cry: :roll:
E scopro che la cometa era molto più in alto sull'orizzonte.
Insomma, mi sono quasi ammazzato per niente.
Una domanda: ma è ancora visibile questa cometa?
Grazie e scusate il post lungo. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La prossima volta prova a spararti M35, 36, 37 e 38, a cavallo tra Gemelli a Auriga :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
La prossima volta prova a spararti M35, 36, 37 e 38, a cavallo tra Gemelli a Auriga :wink:


Sì, ci proverò. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010