1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Catalogo Herschel 400
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2016, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sono imbattuto in questo catalogo per caso cercando gli oggetti Caldwell,lo considero molto interessante per l'astrofilo che come riferimento ha la visione del cielo con strumenti amatoriali.

Gli oggetti sono stati scelti partendo dal primo "General Catalogue of Nebulae and Clusters" che comprendeva più di 5000 oggetti classificati da Herschel.

Il resto lo potete trovare su wikipedia:

https://en.wikipedia.org/wiki/Herschel_400_Catalogue

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo Herschel 400
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2016, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Senza dubbio un bellissimo catalogo per l'astrofilo avanzato amante del cielo profondo, armato di un diametro discreto sotto cieli bui :wink:

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo Herschel 400
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2016, 16:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bella la lista Herschel 400. Il mio consiglio però è di passare direttamente al catalogo completo degli oggetti scoperti dal grandissimo William Herschel.
Due libri sono, se non fondamentali, sicuramente molto comodi:

https://www.amazon.it/dp/B009ZRNNC6/ref ... TF8&btkr=1
Questo è la guida completa di tutti i 2500 oggetti scoperti dal grande William, con descrizione fisica e visuale di ognuno. Il catalogo è diviso per costellazione.

https://www.amazon.it/Cambridge-Atlas-H ... chel+atlas
quest'altro è invece l'atlante di cambridge con segnati tutti gli oggetti scoperti da Herschel padre e dal figlio John. Per gli oggetti luminosi è di facile consultazione, mentre per le aree un po' affollate tipo l'ammasso chioma/vergine, è meglio avere mappe ad hoc.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo Herschel 400
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2016, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Molto bella la lista Herschel 400. Il mio consiglio però è di passare direttamente al catalogo completo degli oggetti scoperti dal grandissimo William Herschel...


Sicuramente il catalogo è più completo ma il limite sono legati alla strumentazione usata ,col il mio C8 non è possible apprezzare a pieno tutti gli oggetti in visuale ,della serie arrivo dove posso 8) , credo indispensabili strumenti dai 30 cm in su.

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo Herschel 400
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2016, 23:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'Herschel 400 è un bel gioco.
E' stato redatto anche l'Herschel 400 II, visto che si sono accorti che molti oggetti nel completo H-2500 erano accessibili ai telescopi di medio diametro.

Per la precisione la lista dei 400 è stata redatta nel 1980 da quattro astrofili della Florida, sulla base dei 2508 scoperti da William Herschel.

Questo è il mio piccolo contributo: http://www.volpetta.com/progetti/herschel-400

Non so quanto mi manca a terminare la lista (sul sito le mie osservazioni non sono proprio aggiornate... :uhm: ) ma credo di esserci vicino, visto che sono arrivato a circa 1400-1500 oggetti osservati.

Di sicuro hai il mio in bocca al lupo per la caccia grossa!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo Herschel 400
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2016, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E allora fregiati delle relative spille commemorative!
https://www.astroleague.org/al/obsclubs ... Clubs.html

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo Herschel 400
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2016, 18:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come ho fatto a vivere senza finora ??? :surprise:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo Herschel 400
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2016, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
E allora fregiati delle relative spille commemorative!


Le spille proprio mi mancavano. :wtf:

davidem27 ha scritto:
L'Herschel 400 è un bel gioco.
E' stato redatto anche l'Herschel 400 II..
Di sicuro hai il mio in bocca al lupo per la caccia grossa!


Grazie,anche se ho seri dubbi sul riuscire a completarlo,per l'Herschel 2 si vedrà....

Per chi fosse interessato a vari cataloghi Herschel e non solo:
http://www.astronomy-mall.com/Adventure ... talogs.htm

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo Herschel 400
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2016, 20:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da un buon cielo è fattibilissimo.
Si impara molto a osservare queste collezioni di oggetti.
Innanzi tutto si impara a non dare nulla per scontato, se il cielo consente.
Poi, oggetto dopo oggetto, si riempie la nottata e difficilmente ci si annoia.
Anzi, si vuole andare sempre avanti.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo Herschel 400
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2016, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però, Davidem, la lista degli oggetti fatta con Excel manca...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010