1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 11:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: USNO-SA 2.0
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2016, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 21:36
Messaggi: 28
Buona sera a tutti:
Sono in possesso del CD USNO-SA 2.0 e vorrei visualizzare con mappe stellari i dati contenuti al suo interno.
Non posseggo il GUIDE 7 o superiore con il quale si può aprire la schermata di visione della mappa, ma ho saputo che vi sono programmini realizzati per la sola visualizzazione delle zone di cielo che si inseriscono tramite coordinate.
Chi può darmi delle indicazioni?
Grazie a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: USNO-SA 2.0
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2016, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 21:36
Messaggi: 28
WOW!! Trovato, si può chiudere
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: USNO-SA 2.0
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2016, 8:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Più che chiudere, sarebbe interessante che mostrassi a tutti cosa hai trovato e come :D
Così, se fra un po' di tempo un altro utente avesse bisogno della stessa informazione, troverebbe il tuo topic e potrebbe pure interagire e confrontarsi con te :thumbup:

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: USNO-SA 2.0
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2016, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 21:36
Messaggi: 28
Molto semplice, non uso più il CD USNO-SA 2.0 ma vado direttamente i questo sito e digito le coordinate che mi interessano.
http://archive.eso.org/skycat/servers/usnoa
Ciao.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010