1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa c/2014 s2 ( PANSTARRS)
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2015, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 aprile 2015, 20:54
Messaggi: 45
Ciao a tutti :D dopo quasi 3 mesi di digiuno , stasera 1-11-15 mi sono concesso un breve serata sotto un cielo buio , più precisamente a Gavi (pc) . Il mio obbiettivo era principalmente riuscire ad osservare la cometa c/2014 s2 panstarrs e poi qualche classico di stagione.
Ho prima dato un occhiata al binocolo nella zona del sagittario poi quando il cielo é diventato scuro sono passato al dobson ( skywatcher 300mm) :obs: .
M15: globulare molto bello nel pegaso , risolto completamente .
Ngc 404: é così facile da trovare che quando sono in zona un 'occhiata mi piace sempre darla a questa galassia.
M11: bassa sull'orizzonte ma sempre bella.
Sono poi andato a cercare la cometa C/2014 s2 panstarrs : puntando la stella eta umi la cometa si trovava nel campo dell'oculare , si vedeva infatti la stella luminosa e sotto la cometa . A 115x la visione migliorava e mi sembrava che la cometa avesse una debole coda sulla sinistra soprattutto guardandola a 300x . Sono rimasto soddisfatto non pensavo di poterla vedere così bene, l'immaginavo più debole.
Ngc7006: questo globulare non sono riuscito a risolverlo , sembrava m13 vista da un binocolo.
M31: non poteva mancare , penso di essere riuscito ad individuare una banda scura sulla sinistra della galassia .
Nebulosa elica: che bella ! É la prima volta che la osservo e mi é piaciuta davvero , migliorava tantissimo con il filtro UHC . A 115x occupava quasi tutto il campo dell'oculare e si notavano dei chiaro e scuri nel centro. Assomigliava a m27.
M33: un grosso batuffolo con una luminosità non omogenea ma proprio non riesco a distinguere i bracci a spirale.

_________________
-Dobson 12" skywatcher
Oculari: celestron luminos 19mm 82°, swa hd 13mm 70°, orion edge-on 5mm , super ploss 25mm.
Binocolo ziel 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa c/2014 s2 ( PANSTARRS)
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2015, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
Bravo. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa c/2014 s2 ( PANSTARRS)
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2015, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 aprile 2015, 20:54
Messaggi: 45
Grazie :thumbup:

_________________
-Dobson 12" skywatcher
Oculari: celestron luminos 19mm 82°, swa hd 13mm 70°, orion edge-on 5mm , super ploss 25mm.
Binocolo ziel 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa c/2014 s2 ( PANSTARRS)
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ottime osservazioni! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa c/2014 s2 ( PANSTARRS)
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2015, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 aprile 2015, 20:54
Messaggi: 45
Grazie anche a te :D

_________________
-Dobson 12" skywatcher
Oculari: celestron luminos 19mm 82°, swa hd 13mm 70°, orion edge-on 5mm , super ploss 25mm.
Binocolo ziel 10x50.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010