1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima prova con il Dobson 12" go-to
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, ieri sera abbiamo organizzato un'uscita al volo con la mia associazione e siamo stati particolarmente fortunati osservando Giove.
Infatti abbiamo assistito ad un transito di un satellite galileiano con la proiezione dell'ombra del satellitino sulla superficie del pianeta.

Usando il programma WinJupos (http://jupos.org/gh/download.htm) ho simulato la situazione visibile ieri sera alle ore 22.44 CET.

Allegato:
giove201502232245.jpeg
giove201502232245.jpeg [ 97.8 KiB | Osservato 3467 volte ]


Oltre a questo, abbiamo osservato:
M36: satelline puntiformi e dal gradevole grigino
M81 e M82: la Bode era un batuffolino, mentre la sigaro mostrava le classiche striature
M65 e M66: visibili ma immerse nell'IL
M45: si notava un leggero alone azzurro intorno a Merope
M1: era un po' in mezzo alle nuvole e si percepiva ma senza grossi dettagli dei filamenti, un po' meglio con l'UHC-S
M42: baffi spettacolari

È stata la prima uscita sociale con il nuovo Dobson GO-TO da 12" e devo dire che ne è valsa la pena.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Simone,
come va il go-to? E' preciso nel puntamento e veloce nel setup? Grazie

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, è abbastanza preciso da portare l'oggetto nel campo di un Plossl da 25mm. La velocità non è elevatissima (diciamo come una EQ6) ma la cosa più bella è che con gli encoder assoluti si può spostare manualmente il telescopio per poi serrare le frizioni e ricominciare con il GO-TO.

Insomma, lo si può usare tutto in automatico o in modalità passiva e passare da un all'altra senza problemi :-)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie. Marca e modello?

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skywatcher Skyliner 300P Synscan - 12 inch f/5 GoTo

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Simone, molto gentile. Mi sembra che abbiate fatto un ottimo acquisto. Ne parlerò al nostro gruppo, è un'ipotesi da prendere in considerazione.

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
Simone scusami,a tuo avviso,quali sono le capacita' nell'inseguimento di questo strumento???


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciokoblocco ha scritto:
Simone scusami,a tuo avviso,quali sono le capacita' nell'inseguimento di questo strumento???
Per quel poco che l'abbiamo utilizzato mi sembra che si comporti molto bene: i soggetti erano sempre al centro dell'oculare da 10mm anche dopo 5 minuti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
grazie 1000 Simone
questi dobson goto sembrano davvero ben fatti,con caratteristiche e proprieta' non indifferenti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010