1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 2:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: forse una cometa?
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non seguo l'argomento comete quindi la mia domanda potrebbe far sorridere:
nelle due sere scorse ero in montagna e passeggiavo per il cielo con il fido miyauchi: avevo un paio di regioni da esplorare e un paio di oggetti da cercare, tutto bene....mi trovavo nell'area compresa tra la polare, i puntatori dell'orsa, M81-82 quando è comparso nel campo un oggetto simile a M13, proprio come avevo visto la swan nell'autunno scorso:
è sempre lei?
stanno girando altre comete in questo periodo?
perchè in quella regione, salvo un miriade di piccole galassie da dobson non può esservi nient'altro di simili dimensioni e magnitudo
grazie :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'unica cometa luminosa (13,8mag) in zona è la
76P/West-Kohoutek-Ikemura. Molto difficile però
da vedere con il tuo binocolo.
Il 27 aveva queste coordinate:
AR: 08h 19m
Dec: +46° 30'
considera che si sposta con moto molto lento.
Altre comete più luminose non ci sono in quell'area,
a meno di notizie dell'ultima ora.
Cari saluti

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2006, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
mah...probabile che mi sbagli.....forse mi sono spostato ulteriormente mentre spazzolavo il cielo.....cercherò di ritrovare l'oggetto, identificarlo ed essere più preciso

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2006, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
E se fosse la C/2006 L1 (Garradd), verso Perseo? Dovrebbe essere intorno alla 11esima.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
potrebbe essere......meglio che cerchi di rivederla perchè sui siti vari ho notato che viene riportata in linea di massima AR e dec, parametri che con i binocoli non utilizzo

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
joegalaxy ha scritto:
E se fosse la C/2006 L1 (Garradd), verso Perseo? Dovrebbe essere intorno alla 11esima.


rimane l'ipotesi più accreditata ma con un verosimile e inaspettato incremento di magnitudine, evento possibile in questi corpi celesti come accaduto per la swan

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010