1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Le mie Pleiadi
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo so, è un po' scontato come disegno, ma dopotutto il cielo era velato e non riuscivo a vedere granché :mrgreen: Ci ho messo un po' per segnare le varie stelle perché il C8 non ha un campo abbastanza ampio per "abbracciarle" tutte. Quindi sono andato un po' a destra e un po' a sinistra, fino a coprire un'area pressappoco circolare. Sul blog trovate anche qualche altra notizia, come gli asterismi che mi hanno particolarmente colpito in questa osservazione.

Ma la nebulosità? Mi trovo in città, e penso che questo sia il motivo per cui non la vedo, ma da un cielo migliore sarebbe a portata del mio tele?


Allegati:
m45-pleiadi-19_11_2014.png
m45-pleiadi-19_11_2014.png [ 145.92 KiB | Osservato 3759 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie Pleiadi
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 21:39
Messaggi: 110
Località: olbia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottima produzione come sempre.

inviato dal cellulare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie Pleiadi
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarà un po' scontato come commento, ma è davvero bello :)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie Pleiadi
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
Sì, è bella la storia degli asterismi.
Qui, un po' di anni fa, qualche bambino le chiamava il Carrettino di Santa Lucia.
:D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie Pleiadi
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
sarà un po' scontato come commento, ma grazie :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie Pleiadi
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2014, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
m31gio ha scritto:
.
.....

Ma la nebulosità? Mi trovo in città, e penso che questo sia il motivo per cui non la vedo, ma da un cielo migliore sarebbe a portata del mio tele?


Io col 25cm ho visto intorno ad Alcyone un accenno di nebulosità, non ricordo però in che condizioni di cielo mi trovavo.

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie Pleiadi
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto ben fatto ma oramai ci hai abituato male! :mrgreen:
Guarda sotto un cielo da montagna si vede anche con il binocolone da 100 mm ma anni fà anche con quello da 80mm a bassi ing. però. Ovviamente solo la parte sotto Alcyione. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie Pleiadi
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma è leggermente scollimato... sei così fedele a quello che vedi ... impressionante.
non sto scherzando le stelle mi sembrano leggermente deformate, non so se sono io ad esagerare o se è lui che copia esattamente quello che vede...

mi riferisco alle principali, le altre invece sono tutte dei bei cerchietti... :)

bravo ovviamente.
(la nebulosità non l'ho mai vista, ma è anche tantissimo tempo che non osservo da cieli degni)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie Pleiadi
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le stelle sono deformate perché ho usato un effetto di Gimp per la luminosità diffusa, probabilmente a qualcuna l'ho messo leggermente decentrato :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie Pleiadi
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2014, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah ecco :lol: devi rifare tutto :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010