1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 14:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Riccardo Giuliani e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 25-12-2006
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Queta sera almeno allo zenit la serata è più clemente mentre ad altezze più basse è difficile lavorare, tanto per fare un esempio non sono riuscito a mettere a fuoco il trapezio di m42.

il vento va e viene, obbiettivo della serata, oggetti deep dell'auriga, per l'esattezza ammassi aperti.

NGC1857: non sono riuscito a risolverlo a bassi ingrandimenti mentre iniziano a comparire diverse stelle usando l'hyperion 13mm le più luminose formano un "Y", aumentando gli ingrandimenti aumentato anche le stelle viste dando l'idea di una forma tondeggiante, no ho contate una ventina.

NGC1778: Osservato fino a 160X con il Burgess 7.5, aumentano le stelle inquadrate aumentando gli ingrandimenti, sebra avere una forma irregolare.

NGC1664 E' situato nei pressi della luminosa Capella, osservato a 160X e 92X mostra un gruppo di stelle posto a semicerchio, ne ho contate circa 40.

NGC2281 lo si nota come una piccola macchiolina già nel cercatore 9X50, osservato con l'hyperio 13mm mostra molte stelle poste a rombo, globalmente un bell'ammasso aperto luminoso.

purtroppo ho dovuto interrompere la serata perchè mi è venuto a mancare il supporto della torcetta, devo ricaricare la pila, sigh.
per chiudere ho fatto una navigata con il binolidl.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una buona serata allora :wink: nonostante tutto.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Riccardo Giuliani e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010