Ieri sera ho passato un'oretta sul balcone a rilassarmi, osservando doppie tra il facile e il difficilotto.
I disegni delle osservazioni sono allegati. Due piccole note sugli oggetti più interessanti.
Sicuramente Zeta2 Aquarii è stato il clou. Bellissima stella doppia stretta, con una separazione di soli 2,3 secondi d'arco. LA magnitudine delle stelle è molto simile, tant'è che in fase di osservazione non avevo capito quale fosse la primaria: così mi son segnato due angoli di posizione :300° o 120°. IN verità l'angolo è 166°, dunque devo aver sbagliato qualcosa.
3 Pegasi è un sistema triplo molto largo. Purtroppo la componente C è di 13ma, quindi invisibile nei cieli cittadini di milano, con uno strumento di 10cm e scarso adattamento al buio. Le componenti A e B però son molto belle anche a bassi ingrandimenti. Angolo calcolato 340°. Quello reale è 347° quindi direi che mi sono avvicinato molto.
Struve 2744 è bella tosta. Ho allungato le componenti ( non divise ) a 333x. Angolo calcolato 135°, in verità è 112°, non ci sono andato lontanissimo. La separazione è 1,3". Per il seeing caccoso della serata direi che mi è andata più che bene!
Sorpresa della serata, mi son ritrovato proprio di fianco a Struve 2809 nientepopòdimenoche... M2! Mai osservato dalla città, quel che ho rilevato è un nucleo screziato, un alone decentrato a O-NO, due stelle di campo opposte allineate NE-SO.
Tutte le osservazioni sono state fatte con il vixen 102m, oculari scritti sui disegni.
kapp
Allegato:
2014_08_31a.jpg [ 342.13 KiB | Osservato 3984 volte ]
Allegato:
2014_09_02b.jpg [ 365.72 KiB | Osservato 3984 volte ]