1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2014, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

ieri sera ho osservato da Livigno, o meglio, nei dintorni e precisamente sulla via del passo della Forcola che al momento è ancora chiuso.

Veramente netta la differenza rispetto all'Alpe di Neggia (CH), nostro sito invernale.

Ho avuto una finestra di 3 ore di cielo sereno dalle 23 alle 2, con temperatura ragionevole intorno ai 4°, senza vento e con seeing ottimo.

Ho potuto osservare parecchi oggetti nella bilancia e vergine, cosa che dal nostro sito solito ci è precluso a causa dell'IL verso sud.

In particolare ho rivisto ancora una volta la C/2012 K1 anche fino a 600x e devo dire che sono riuscito persino a percepirne il moto confrontandolo alla stella che era sulla sua traiettoria, non pensavo fosse possibile.

Con l'inseguimento sulla tavola EQ che ora mi funziona ho potuto fare diverse osservazioni a 268 e a 600x, capita di rado in un anno.

Saturno a 600x mostrava nettamente la divisione di Cassini e tutti i globulari dell'Ofiuco, M3, M13, M92 risolti perfettamente fino al nucleo, tutti a 268x.

Peccato che non avevo compagnia, solo mia moglie che però dopo pochi minuti ha preferito guardarsi la TV :_)

Un salutone a tutti.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2014, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 22:09
Messaggi: 60
Località: Luino (Va)
Ciao sciur emilio, son veramente contento x te. Io ho tentato da casa sia venerdì, che sabato e stasera, ma è stata una tragedia. Cielo sempre coperto....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 13:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh, ma non si è mica capito se è migliore Alpe di Neggia o Livigno :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Davide, scusa pensavo di averlo spiegato.
Naturalmente molto meglio Livigno, senza paragoni.
Va anche detto però che quel posto lì va bene solo fino a che il passo della Forcola resta chiuso, quindi da novembre a fine maggio, poi passano le auto in ogni momento :-)' quindi è buona per l'inverno.
Ora che lo so, ogni volta che andrò a Livigno, e ci vado spesso, mi porto il 16"

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010