Finalmente una serata serena (ma fredda)
Piazzo tutto sul balcone e si aprono le danze.
IL Doppio Perseo stava scomparendo allo zenit (ho pure il balcone sopra che non mi permette di arrivare allo zenit)
Non finisce mai di meravigliarmi.Era più luminoso dell'altra sera,forse perchè il cielo era un po più scuro.
Stava tutto nel campo del 28 mm.
L'impressione che ho avuto è stata quella di vedere due fontane da dove sgorgono le stelle,tante stelle,tantissime.
Si fa fatica a staccarsi dall'oculare con oggetti del genere.
Da sottolineare due bolidi che hanno fatto da contorno al tutto,uno troppo veloce ed al margine dell'oculare e l'altro proprio in mezzo con una durata maggiore.
Conclusione coi fuochi d'artificio!
Ho provato a vederli singolarmente con ingrandimenti più elevati,ma nulla a che vedere con la visione di insieme data dai bassi ingrandimenti.
Scendo sul cocchiere.
Vado in cerca degli ammassi al suo interno.
Trovato il primo M36.
Bellino non troppo affollato ma abbastanza luminoso.Le stelle davano una senzazione di intrecci strani.
Passati ben 20 minuti con questo ammasso e poi passo alla ricerca di M38.
Trovato!
M38 era più ricco di stelle ma appena più debole di m36,comunque anche questo facile e ben luminoso.
Dietro di esso si vedevano moltissime stelline al limite del visuale,che non ho capito se facevano parte dell'ammasso o erano lì per i fatti loro.
Bello anche con l'oculare H20
Ridò un'occhiata veloce alle Pleiadi dato che erano lì e poi vado a cena.(ovviamente su questo ammasso ogni commendo è superfluo)
E daje con le bruschette!!!!
Si riprende
L'orsa è già altina,occhiata veloce a cdc e stampo la cartina per trovare M81 ed M82
La strada che ho scelto è stata quella di partire da 23 Uma.
Ma dopo quasi un'ora di tenta e ritenta nulla.
Preso dallo sconforto volevo abbandonare.
Riguardo cdc è decido di partire da Dubhe.
Dopo mezzora di tentativi intravedo QUALCOSA!!!!
Calcetto al trepiede.Si muove
Mavieeeeeeeeeeeeeniiiiii!!!!!!!!!!!
Era m81.Mi sposto di poco è nel campo c'era anche m82.
L'emozione dopo un'ora di duro lavoro è stata tantissima.
Ho passato un'ora ad osservarli.Più li osservavo più si vedevano.
Nessun dettaglio ovviamente.A parte (forse) un calo di luminosità nel centro di m82.
Il cielo era troppo chiaro,ma la forma tonda e quella a sigaro erano nette.
Aspetterò di vederle in serate buie e all'aperto,tanto ormai so dove sono è come trovarle.
Passo ad m97
Passo ripasso,ritento ma nullla.
Dannato Gufo dove sei?
Dopo un pò mi arrendo per la seconda volta su questo oggetto.
Ero stanco ed avevo sonno
Ma lo beccherò prima o poi,(sempre se esiste veramente),e lo guarderò dritto negli occhi.
Sissì propio dritto negli occhi!!!
Poi Immancabile mezzoretta con Saturno e smonto tutto!!!
Conclusione
E stata dura.Ancora non riesco ad abituarmi al cercatore che da le immagini capovolte.
Devo trovare una soluzione al più presto.Ma alla fine mi sono divertito e pure tanto!
Comincio piano piano ad orientarmi e avere i primi risultati soddisfacenti.
Certo è che a volte vien voglia di mollare,perchè tutto pare difficile.
Ho capito che ci vuole tanta pazienza e provare,provare ed ancora provare,piano piano i risultati arrivano per tutti.
Ho letto qualche topic dove qualcuno deluso fa fatica a trovare gli oggetti ed orientarsi nel cielo
Io vi posso dire solo di non mollare mai la presa,se ci riesco io chiunque ci riuscirà,e vedrete che ne è valsa la pena.
Boia chi molla
Vi ho annoiato????
