Vi racconto un' osservazione speciale, resa ancora più speciale dal fatto che non era un' osservazione ad hoc per Sirio ma un' osservazione per passare un' oretta prima della partita 22-01-2014, dalle 20.00 alle 21.00, seeing abbastanza buono (non conosco le "scale", ma io darei un 8 ), solito strumento in firma. Dopo una veloce occhiata ai soliti M42, M35, l' ammasso Albero di Natale nell' unicorno ed M82 impreziosita dalla supernova, in attesa del transito di Io su Giove, punto Sirio per il mio amico amante di stelle luminose. La punto con il 5mm, 250x; sia perchè a me le stelle piace osservarle ad alti ingrandimenti, sia per poter ben distinguere gli anelli di diffrazione (molto buoni) e sia perchè il mio amico riesce ad inseguire anche ad alti ingrandimenti. Da settembre, quando l' ho osservata la prima volta, non c'è sera che, puntandola, non speri di osservare la sua minuta compagna. E quella sera non ho fatto eccezione. Dopo aver apprezzato davvero tanto tutti i raggi che provengono dalla stella, mi sforzo, come al solito, di osservare la compagna. Provo una nuova "tecnica" per tentare di neutralizzare la primaria, ovvero la metto APPENA fuori campo. Così facendo la luminosità rimaneva, ma il grosso punto di luce se n' era andato. E allora osservando principalmente in distolta vedo un PUNTINO, DEBOLE, MA PUR SEMPRE UN PUNTINO sbrilluccicare dello stesso colore della sua sorella maggiore immersa nel mare di luce della stella più luminosa del nostro cielo. Ero certo di quel puntino, nonostante non lo riuscissi a vedere perennemente, ma a volte "andava via", d' altronde non era palese. Però era lei, l' ho verificato in diretta con qualche dato su internet e confrontandola, successivamente, con altre stelle a quella separazione. Nota di piacere è dire che ce l' ho fatta senza diaframmi vari, ma con un semplice trucchetto accessibile a tutti, quindi mai arrendersi prima di provarci
La serata si conclude ancora più piacevolmente con un bellissimo Giove a 250x e 500x con macchia rossa (prima volta per me) e transito con ombra di Io.
