1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 1:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: serata 11-12-06
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi è il primo giorno che osservo dopo gli acquisti di Forlì, il cielo è limpido e c'è un'umdità pazzesca.

veniamo alla prova più importante, Hyperion 13mm + Baader UHC-S.

l'Hyperion è semplicemente Hyper, una focale comodissima con un campo ottimamente corretto fino al bordo, l'UHC-S non mi ammazza il cielo l'ho provato su M42, M1 ed M78. La nebulosa di orione non aumenta nella nebulosità visibile ma risulta più contrastata rispetto alla visione normale, mentre su M1 si apprezza un leggero miglioramento della debole nebulosità. I migliori risultati li ho avuti con M78 dove la nebulosità mi è apparsa anche se debole.

alla fine il giudizio sul filtro è buono, avendo un 20cm sicuramente aiuta a contrastare l'immagine, dovrò provarlo su planetarie più visibili.

ho buttato uno sguardo anche al doppio perseo con il 13mm ma l'osservazione migliore rimane con il 17mm per averli entrambi nell'obiettivo.

il resto della serata l'ho dedicato ai Gemelli con M35, ottimo con l'Hyperion, NGC 2175 un ammasso aperto poco significante da aggiungere alla collezione come NGC 2331, però è bello cercare questi oggetti piccoli e deboli, è la parte più divertente quando si usa un dobson.

l'ultima occhiata l'ho dedicata all'albeggiante signore degli anelli ma la messa a fuoco era a dir poco impossibile.
nonostante tutto ho voluto montare il Burges Planetary 4mm, i 300X si sentono tutti, la sagoma sfuocata lascia intendere quanto possa ingrandire questo oculare però purtroppo dovrò ritentare.
ho il presentimento che dovrò cambiare focheggiatore per avere il meglio dal 4mm, ma ogni cosa al suo tempo perchè ho speso già troppo.

a coronamento ho visto anche un bel bolide durato 3 secondi circa in direzione cane minore.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

Beh l'Hyperion 13mm è una garanzia, ce l'ho anch'io ed è molto buono, mi piace molto.

P.S. Non è che potresti osservare qualche galassia piccola, com eil tripletto nel leone, per farmi sapere come si comporta su questo tipo di oggetti l'UHC-S?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
intendi m65 m66 e ngc3628? ho visto che sorgono verso le 23 è ancora presto per osservarle comunque eppena le ho a tiro le osserverò di sicuro e ti farò sapere.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, ma anche M95, 96 e 105.

Grazie in anticipo :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Ottimo report Gianjo
:wink:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010