1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 18:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: STASERA 3 BAMBINI CON IL 12"
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stasera ricevuta la pressante richiesta dei genitori con 3 bambini 6-13 anni stressati da una delle figlie a cui avevo fatto vedere alcuni oggetti del cielo estivo vorrei fargli osservare qualcosa da "WOW" nel 12" meade.

Io inizierei con :
Doppio di perseo con il 32 mm
M42 sempre 32 e poi con il 10 per il trapezio
Rigel come doppia
Luna perche poi mi sparisce dietro casa
e per ultimo Giove.

altri consigli ?
Galassietta carina considerando la presenza della luna e della preclusione quasi completa delgi oggetti a ovest del meridiano ?
Hurry Hurry

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: STASERA 3 BAMBINI CON IL 12"
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 17:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una scaletta se non arrivano all'oculare :D

Direi di puntare su oggetti belli luminosi. Di botto mi viene da pensare M35 nei gemelli, che fa la sua porca figura.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STASERA 3 BAMBINI CON IL 12"
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come ammasso anche M37 in auriga.

Galassie con la luna le vedo male, puoi provare M81/82

E come doppia, anzi tripla, beta dell'unicorno. Oppre, se non è troppo a ovest, la coloratissima gamma di andromeda.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: STASERA 3 BAMBINI CON IL 12"
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
io direi anche le pleiadi, fanno sempre la loro bella figura :D

andrei sugli ammassi aperti, quando ho portato degli amici a casa sono rimasti stupiti proprio da questi oggetti...

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STASERA 3 BAMBINI CON IL 12"
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 17:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
I monti lunari sono incantevoli.
Stasera ci dovrebbero essere gli Appennini ben piazzati, la Rupes Recta e la Triade.

Già spiegando loro come a Galileo gli si è accesa la scintilla grazie alla Luna credo che li affascinerai.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STASERA 3 BAMBINI CON IL 12"
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 17:26
Messaggi: 128
Roberto Bacci ha scritto:
Stasera ricevuta la pressante richiesta dei genitori con 3 bambini 6-13 anni stressati da una delle figlie a cui avevo fatto vedere alcuni oggetti del cielo estivo vorrei fargli osservare qualcosa da "WOW" nel 12" meade.
Io inizierei con :
Doppio di perseo con il 32 mm
M42 sempre 32 e poi con il 10 per il trapezio
Rigel come doppia
Luna perche poi mi sparisce dietro casa
e per ultimo Giove.

altri consigli ?
Galassietta carina considerando la presenza della luna e della preclusione quasi completa delgi oggetti a ovest del meridiano ?
Hurry Hurry

Saluti
Roberto



Ciao Roberto, credo che gli ingredienti per una serata particolare ci siano tutti.
La Luna di 8 giorni e Giove rischiano di dare un uno-due di quelli che stendono ed è probabile che dopo averli osservati nessun altro target sia da "WOW".
Prova con M42 e con le Pleiadi che sono oggetti notevolissimi anche con presenza della Luna. Bimbi e ragazzi sono curiosi e spiega loro che M42 è illuminata dalle stelle del trapezio e magari prova a stimolarli un po' chiedendogli quante stelle distinguono, se 4 o 5.
Come doppia Castore è più imponente di Rigel, nel dubbio fagliele vedere entrambe! :)
Ci metterei un globulare, in questa stagione direi M15
Se poi hai un filtro LPR non tralasciare la planetaria Eskimo
Galassie non ti posso aiutare, 20 anni da balconara non mi hanno mai fatta avvicinare del tutto a questi oggetti :(

_________________
Sarah F.


Ultima modifica di Sarah Ferrè il venerdì 29 maggio 2015, 18:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: STASERA 3 BAMBINI CON IL 12"
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I suggerimenti di sopra riempiono già la serata. Se rimane tempo un'occhiatina a M46 con annessa planetaria non è da trascurare. L'ammasso è davvero bello, poi inserendo un filtro OIII appare magicamente un batuffolo nebuloso su un tappetino di stelle.

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: STASERA 3 BAMBINI CON IL 12"
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i suggerimenti la serata è andata benone con i bambini e i genitori molto felici
sono partito da Capella per poi passare ad M37 le iadi e le pleiadi con il 32 mm e il cercatore poi M42 in tutte le salse con filtri e ingrandimenti vari Giove che aveva tutti i medicei da una parte in una curiosa forma ad U . M1 appena percepito ma spiegandogli cosa osservavano hanno capito , tutti con vista acutissima hanno subito visto la doppia di Rigel anche a bassi ingrandimenti ,hanno contato le 7 sorelle (bon per loro io vedo una macchia sfocata) un po di lezione sulle constellazioni una camomilla calda e tutti a letto felici e contenti alla bambina mezzana incantata ho donato un libro di astronomia per ragazzi che ha trasportato come se fosse l'arca dell'alleanza. Per la luna sono arrivati tardi ma hanno detto che torneranno :D

Adesso qualche sasso e poi a nanna.

Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: STASERA 3 BAMBINI CON IL 12"
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello report, Roberto e sono felice che li è piacciuto tanto. Avevo anche suggerito un'ammasso molto ricco come M37 o un bello globulare. Comincio sempre con questo e poi chiedo agli "ospiti" di contare bene le stelle nel campo perché "è molto importante"... :mrgreen: hehehe...

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STASERA 3 BAMBINI CON IL 12"
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 0:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010