Sere fa, dal mio giardino, sotto un cielo pessimo, ho montato egualmente il mio tele. Senza la pretesa di fare nessuna osservazione approfondita, meritevole di essere catalogata, ho preso in considerazione Cepheus, costellazione che conosco poco, puntando 188 prima e 7510 poi. Ora non ricordo se guardando il primo o il secondo, ma probabilmente il secondo, mi si è presentato come un lenzuolo di stelle, tutte equidistanti, tutte della stessa grandezza, tranne qualcuna più luminosa di altre: insomma un ammasso aperto, per me visualista, assolutamente privo di interesse. Stavo per indirizzare il tele su qualche altro oggetto, quando mi sono accorto, che un po' fuori dal centro dell'oculare, si intravedeva una piccola configurazione stellare, di forma anomala rispetto alle altre. Preciso che l'oculare che stavo usando è un Nagler da 31 mm. Per capirci qualcosa di più, con le frecce direzionali, sposto questo oggetto al centro e raddoppio l'ingrandimento. Mi è apparsa una cosa veramente carina: quattro stelle disposte in quadrato, con un piccolo groviglio di altre stelle piccolissime, che sembravano distaccarsi dall'angolo superiore destro. Mi chiedo se l'ammasso era quello e tutto il resto stelle anonime vaganti o se più semplicemente facesse parte dell'intero grande ammasso. Ripromettendomi di tornarci sopra un'altra volta, con un cielo ben migliore, mi piacerebbe intanto conoscere il parere di qualche astrofilo. Ringrazio e saluto cordialmente.
|