1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La serata degli inconvenienti
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 14:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una buona organizzazione è fondamentale per la riuscita di una serata osservativa.

Esempio lampante è stata la serata di venerdì.

Arriviamo su al Brallo alle 21:30. Chiacchiere e battutacce per fare un po' di conoscenza. Inizio a montare la tenda. Dopodichè mi dedico al dobson. Mentre monto il cielo inizia a farsi più scuro. Ho quasi finito e mi sento le mani bagnate. Che può essere? Sarà l'estathè in macchina che me lo sono versato in mano? Non ci faccio caso. Dopo un po' però sento le mani appiccose. Chiedo scusa a tutti ed entro in macchina, accendo la luce interna e... orrore! Sono pieno di sangue! Mi accorgo di aver un microscopico taglietto sull'avambraccio che però mi fa perdere sangue a litri (esagerato!).
Non ho fazzoletti in macchina e non so come pulirmi. MMM, mi ricordo che la suzuki nelle sue macchine include un kit primo soccorso, dunque lo recupero, mi pulisco con della garza, mi disinfetto e mi metto un bel cerottone.
Torno finalmente al telescopio e mi accorgo che è scollimatissimo. Come mai? Inoltre mi accorgo di non avere con me la torcetta rossa. Davidec gentilissimo mi presta la sua, ma...
Il secondario è totalmente fuori, tant'è che gli do' una bella registrata con la mano. Poi mi accorgo che anche il primario non è da meno: totalmente fuori. E mo che faccio? Inizio a smanettare con le viti ma non riesco a ottenere una figura di rifrazione degna neanche di uno star observer.
Vabbè, che devo fare? Inizio a osservare. I numerosi intoppi mi tologno un po' di grinta. I fogli ch emi ero stampato sono tutti bagnati dall'umidità. Non ho voglia di fare maratone di oggetti, così mi dedico a pochi oggetti luminosi. Così resto decine di minuti su singolo oggetto: la velo, la omega, la trifida, la laguna e i globulari tipici dell'estate, tra cui alcuni piccoli piccoli nel sagittario.
Notevoli alcuni oggetti nel 60 di Mattia!
Verso le due e mezza vado a dormire in tenda.
Al mio risveglio il mattino dopo, smontando, scopro che non avevo serrato i blocchi inferiori del traliccio. Ma si può essere così pirla?
Evabbè, stavolta è andata così.
Ringrazio e saluto tutti gli astrofili della serata: yourockets, ivan86, Walterone del Gacb, Alexandru, TheGranz e la sua dolce metà, davidec che mi ha prestato la torcetta.

Buone vacanze, se ne riparla a settembre!

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La serata degli inconvenienti
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, la vecchiaia!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La serata degli inconvenienti
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 15:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah, la tauromachia!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La serata degli inconvenienti
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Ah, la pirlitudine!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La serata degli inconvenienti
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo a volte capita!!

Io una volta mi son scordato la Diagonale con il C11 e me ne sono accorto solo dopo aver montato tutto ovviamente...


Per non parlare delle due occasioni in cui col Dobson mi sono scordato il cercatore a casa :shock: :shock: :shock:


Purtroppo a volte succede!!! Eccome se succede!!

Andrà meglio la prossima volta Kapp!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La serata degli inconvenienti
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Figurati, una torcetta rossa che vuoi che sia? :D
Ci mancherebbe........
Pensa che io per non dimenticare nulla mi son fatto una lista delle cose da portarmi dietro. (la leggo alla partenza, prima di uscire dal cortile con la macchina....). E' talmente dettagliata che c'è anche la voce "viveri". Sai, casomai mi scordassi i panini e qualcosa da bere. :)
(...ma già so che prima o poi dimenticherò qualcosa lo stesso e magari di essenziale...)

Ciao e alla prossima.

Buone vacanze anche a te!
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La serata degli inconvenienti
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cavolo, che storia! Non è proprio stata la tua notte allora. Fortunatamente non eri ferito più gravemente ed il sangue l'ha fatto sembrare più serio che era. Allora buone vacanze ben meritate anche da parte mia, Kapp!

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La serata degli inconvenienti
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 18:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
M51 caccosa, M13, Velo sbiaditissima, M92, M57, M27, Albireo e un inesistente globulare nell'Ofiuco: questo il bottino della mia nottata. (grazie, nuvole)

Della serie: non sei solo! :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La serata degli inconvenienti
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 19:24
Messaggi: 47
Località: Fragagnano (Taranto)
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh almeno avevi la cassetta del primo soccorso il macchina

_________________
The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spider From Mars


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La serata degli inconvenienti
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho risolto mettendo tutto in valigie e borse. Rimane tutto lì tra una osservazione e l'altra e non si dimentica niente, a parte ricordarsi di prendere le borse. Gli oggetti importanti li ho in due o più copie, sparsi in posti differenti. Per esempio la torcia rossa ce l'ho nella borsa degli oculari, ma una anche nella valigia del materiale per astrofoto. Le chiavi a brugola le tengo nella borsa dell' "hardware" (anelli, flat box, code di rondine...) ma anche nel baule della macchina. Un oculare di scorta lo tengo sempre infilato nella valigia del telescopio. Cavi di alimentazione sia dentro il power tank sia dentro la valigia della testa della montatura. Porto sempre il Manfrotto così alla peggio se dimentico il cavalletto della Sphinx faccio solo visuale. E così via.
Dividi et impera.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010