1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 4:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri mi è venuta a trovare Giulia (per chi non lo sapesse, ovvero tutti, è una mia compagna di classe e cara amica), abbiamo passato una bella serata sotto le stelle ad osservare praticamente tutto ciò che il cielo estivo ha da offrire :mrgreen:

lista al volo di ciò che abbiamo osservato:

-albireo
-epsilon lyrae
-m57
-m27
-m31
-m32
-m81-82
-doppio ammasso
-attaccapanni
-m13
-m11
-mizar
-mu cephei
-un'insegna del Cityper a valle ( :lol: )
spero di non aver dimenticato nulla perché le ho mostrato veramente tanti oggetti! Nonostante fosse completamente a digiuno di astronomia e di telescopi ha saputo utilizzare bene la visione distolta e ha puntato al primo colpo la galassia di andromeda quando a volte non la becco nemmeno io :mrgreen: :D

abbiamo visto anche decine di satelliti e alcune meteore, una piuttosto luminosa ha lasciato anche una scia!

unico rimpianto: avrei voluto proporle di disegnare cosa vedeva, per fare un confronto, ma mi sono dimenticato :oops:

peccato per l'orientamento della postazione perché altrimenti avrei puntato anche saturno, che fa sempre la sua bella figura :mrgreen:

per chi vuole c'è un report un po' più dettagliato sul blog http://astronomiadabalcone.blogspot.com ... agnia.html

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'hai almeno conquistata? :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
no, comunque ero sicuro che sarebbero uscite fuori domande così :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qui si va al sodo, mica ci interessa quello che avete osservato :lol:

Qualche oggetto deep l'ha particolarmente impressionata? M31? M31gio?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
una volta andai ad osservare le stelle cadenti con una ragazza... ad un certo punto notai che aveva lo sguardo fisso e concentrato... dopo qualche minuto mi disse "we anto' è mezzora che guardo quella stella... quando cade?"
a quel punto capii che era meglio cambiare argomento :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho letto il report che hai pubblicato sul blog, è molto più completo e coinvolgente :)

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in effetti!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
Qualche oggetto deep l'ha particolarmente impressionata? M31? M31gio?


quando l'ho chiesto mi ha detto "tutto" :mrgreen: quindi anche m31gio? :lol:

lauralions88 ha scritto:
Io ho letto il report che hai pubblicato sul blog, è molto più completo e coinvolgente :)

andreaconsole ha scritto:
in effetti!


non sapevo che fare, avrei dovuto fare copia e incolla sul forum?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no, no, è andata benissimo così: oramai Laura ha stuzzicato la curiosità degli astanti :D

Complimenti a Giulia, comunque!
(E pure a te che ormai sei un astrofilo con i controfiocchi)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora grazie :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010