Quale nebulose conosci nel Cigno? La risposta su quest domanda è principalmente la Velo, la Nord-America/Pelicano, la Blinking, la Crescent e magari qualch più esotica come l'Embrione o la Cheeseburger. Allora che ne dite di questa? D'accordo, è abbastanza debole e consigliato per un'apertura considerabile. Anche un filtro OIII non aiuta affato perché è una delle rare nebulose che emette soprattutto nella frequenza H-Bèta. Ma cmq con un filtro UHC o H-Bèta deve essere fattibile da 20cm in su, naturalmente sotto un cielo decente. Io non ho nessuno di questi due filtri nella taglia 2" quindi ho fatto il disegno senza. Questo invece era cmq molto interessante perché vedevo un tipo di nebulosità nello sfondo causata dal braccio chiaro di Via Lattea nel Cigno. Avevo l'impressione che potevo quasi quasi risolvere questa "nebulosità" in stelline, ma cmq no. Spero che questa sensazione si vede bene nel disegno...
Ciaooo!
Peter
EDIT: Dimenticavo... Era una notte fantastica, ieri. Non solo la qualità del cielo era ottima, ma nel campo intorno di me ballavano centiaia di lucciole!!!
