1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC3242
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La primavera non è solamente galassie e globulari! C'è una planetaria fantastica che vaga da solo in un angolo perduto del cielo... la grande "Spettro di Giove". Sfortunatamente "solo" a 206x a causa di ragioni che ho già spiegato, ma cmq molto incantevole e con una bella struttura già visibile nel nucleo. La stella centrale non l'ho vista però.

Ciaooo!

Peter


Allegati:
NGC3242.jpg
NGC3242.jpg [ 249.95 KiB | Osservato 4037 volte ]

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3242
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 11:50
Messaggi: 341
Località: Cittadella (PD)
Che dire... certi dettagli me li sogno con 5''... :shock: Complimenti davvero per la perfezione del disegno.

_________________
Rifrattori:
Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici:
GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature:
Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3242
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
OrionMax ha scritto:
Che dire... certi dettagli me li sogno con 5''... :shock: Complimenti davvero per la perfezione del disegno.


Io sogno di un giorno finire un progetto come l'hai fatto tu. Ma non sarà mai al tuo livello perché non sono mica così bravo col PC. :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3242
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Splendidi i tuoi disegni!
Presto veniamo a trovarti, io e Marco di Albinea.
Ci siamo trovati 1 mese fa ad osservare insieme in pianura dalle mie parti e mi ha proprio parlato di te, di quando è venuto a trovarti...E di come rimarresti stupito nell'usare la nostra watec, sul tuo mega dobson: vedresti cose inimmaginabili...
Abbiamo pensato che quando farà più caldo, veniamo su da te con tutta la nostra attrezzatura e poi io porto anche la moglie e stiamo da te e dormire...:)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3242
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippiu ha scritto:
Splendidi i tuoi disegni!
Presto veniamo a trovarti, io e Marco di Albinea.
Ci siamo trovati 1 mese fa ad osservare insieme in pianura dalle mie parti e mi ha proprio parlato di te, di quando è venuto a trovarti...E di come rimarresti stupito nell'usare la nostra watec, sul tuo mega dobson: vedresti cose inimmaginabili...
Abbiamo pensato che quando farà più caldo, veniamo su da te con tutta la nostra attrezzatura e poi io porto anche la moglie e stiamo da te e dormire...:)


Mah... che gentile!!! Ovviamente sareste benvenutissimi e facciamo un bello Star Party nel nostro Appennino! :D

Intanto anche grazie per il complimento e saluti a tutti nella pianura!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3242
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 16:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quali sono i motivi Peter? Non li ho letti!

Bello sto Jupiter's Ghost, ma sappi che assomiglia fortissimamente alla Eye Cat's :)

Quando osservata io non l'ho vista per nulla in questo modo. Probabilmente per colpa del seeing...sono passati un po' di anni...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3242
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Quali sono i motivi Peter? Non li ho letti!

Bello sto Jupiter's Ghost, ma sappi che assomiglia fortissimamente alla Eye Cat's :)

Quando osservata io non l'ho vista per nulla in questo modo. Probabilmente per colpa del seeing...sono passati un po' di anni...


Hmmm... la Cat's non ha mica una forma tonda come questa, almeno se me lo ricordo bene. Sembra davvero l'occhio di un gatto. :D Credo anche che dentro abbia piuttosto una strutura di uno spirale, no?

Volevi sapere dell'ingrandimento? Allora quando ho tagliato i miei truss per potere osservare senza OCA, ovviamente sono limitato ai miei oculari più piccoli, che a questo punto sono i miei 9,9mm Starsplitter. E non sono ancora sicuro che riuscirò di usare degli oculari ancora più spinti a causa degli errori di collimazione della torretta che diventano sempre più evidenti coll'ingrandimento, se lo fai con degli oculari e non con un'OCA. È stata una scelta difficile, ma l'ho fatto per finalmente potere godere il deep con due occhi senza nessuna limitazione. Finora, la limitazione era proprio l'OCA che toglieva un bel pò di luce e per il momento non esiste ancora nessun'OCA all'altezza di una torretta da 40mm... :(

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3242
MessaggioInviato: sabato 20 aprile 2013, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella! In lista per la prossima luna nuova ;)

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3242
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2013, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel disegno! Sembra una foto! :D voglio provare a osservarla Anch'io :D

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3242
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 7:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bellissimo disegno molto realistico.
Si può ben confrontare anche con la mia ripresa:
viewtopic.php?f=5&t=58664&p=685841&hilit=NGC+3242#p685841
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010