1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 18:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: serata a rio martino
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
serata interessante ieri sera alla foce di rio martino, io con lx200 8" e Piergiuseppe con dobson 12"
il cielo illuminato da una falce di luna , lato nord con il di Latina però con seeing discreto ci ha concesso una 50ina di oggetti

Vergine: M49, M58, M87 (galassia Gigante), M60, M61, M84, M86, M87, M89, M90, M104 (Sombrero), NGC4647, NGC4402
molto bella la sombrero anche con l'otto pollici , e un tappeto di galassie nel 12

Orione: M42, M41
ormai basse ma sempre osservabili

Toro: M1

Ercole: M13
ancora basso e in mezzo alla luce ma abbastanza risolto

Cancro: M44 (Presepe), M67
presepe visibile ad occhio nudo anche se gli aperti meritano solo al binocolo per me

Leone: M65, M66, NGC 3628 (Tripletto del Leone), M95, M96, M105

Chioma di Bernice: M53, M64 (galassia Occhio Nero), M88
in distolta visibile l'occhio nero

Cani da Caccia: M3, M51 (galassia Vortice/Whirlpool), NGC 5195, M63 (Girasole), M94, M106
la whilpool vista anche al SC

Gemelli: 2392 (Nebulosa Eschimese/ Eskimo Nebula), M34
la eskimo piccolissima al dobson

Auriga: M36, M37, M38

Giove luna e Saturno

tutto in tre ore con Piergiuseppe che sfornava oggetti a rotta di collo ed io impegnato a fare due foto
il sito è abbastanza buono per essere vicino a Latina

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata a rio martino
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e dimmi come si vedevano con 8 pollici (ad esempio, m51 era qualcosa di più che una coppia di batuffoli tenui?), così mi faccio un'idea di quanto fosse buono.
Ah, piersaluti a Piergiuseppe! :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata a rio martino
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ma l''lx200 siete riusciti a ripararlo?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata a rio martino
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
andreaconsole ha scritto:
e dimmi come si vedevano con 8 pollici (ad esempio, m51 era qualcosa di più che una coppia di batuffoli tenui?), così mi faccio un'idea di quanto fosse buono.
Ah, piersaluti a Piergiuseppe! :D

non ho idea della differenza, da casa mia non si vedono :)
con un minuto di posa non esce fuori tutto rosso.
purtroppo dove eravamo ci sono due fari e passaggio di macchine, la prossima volta provo il piazzale dall'altra parte

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata a rio martino
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
tuvok ha scritto:
ma l''lx200 siete riusciti a ripararlo?

la forcella ancora no , per ora sto su una lxd. hai riparato l'eq6?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata a rio martino
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e non ti chiedo la differenza, ti chiedo di rimpolpare il report descrivendo cosa riuscivi a vedere in termini di dettagli :wink: (il termine di paragone è il mio 8" nel mio giardino :mrgreen: )

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata a rio martino
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
cristiano c. ha scritto:
tuvok ha scritto:
ma l''lx200 siete riusciti a ripararlo?

la forcella ancora no , per ora sto su una lxd. hai riparato l'eq6?


in realtà non aveva bisogno di riparazione ma solo di un po' di regolazione ai vari giochi.
regolazioni effettuate e montatura in soffitta :D

ora sarebbe il caso di ricominciare ad osservare, pero' :(

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata a rio martino
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
andreaconsole ha scritto:
e non ti chiedo la differenza, ti chiedo di rimpolpare il report descrivendo cosa riuscivi a vedere in termini di dettagli :wink: (il termine di paragone è il mio 8" nel mio giardino :mrgreen: )

muovilo quel sedere pigro ogni tanto e vai a controllare :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata a rio martino
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e tu fai report utili o non farne proprio :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata a rio martino
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
andreaconsole ha scritto:
e tu fai report utili o non farne proprio :P

la misura più evidente del cielo che posso darti è che in visuale anche con lo sc 8" vedevo le galassie, il tripletto del leone, la Whirlpool, la sombrero e non intravedevo , si vedevano bene . un confronto con casa prorio non posso farlo , ieri da casa la Whirlpool era una stellina sfocata, a Rio martino si notavano i bracci della galassia .

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010