1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 11:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Uno dei miei sogni si è avverato!
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2013, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per voi potrebbe sembrare una banalità, specialmente per chi ha la macchina, ma per me è stato un sogno per molto tempo finché non sono riuscito ad avere la patente, e a quel punto il sogno è diventato realtà...

Tutto è cominciato nel pomeriggio di ieri l'altro. Stavo guardando la TV quando ho dato una occhiata fuori e con sorpresa il cielo era sereno, nemmeno una nuvola! Così incrociando le dita, sperando che non sia l'ennesimo scherzo del tempo dove è bella tutto il giorno e poi la sera è nuvoloso, prendo il telescopio, gli oculari e il portatile e li metto nella MIA macchina (un altro grande sogno realizzato dopo quello che vi racconterò!) guardo le previsioni del tempo e con rammarico mi dicono che è sereno solo fino alle 23.00, dopo di che sarà nuvoloso.
Quando ho letto questa cosa ci sono rimasto malissimo. Speravo che le previsioni si sbagliassero!

Quando ormai era quasi notte (le 22.00) il cielo era ancora sereno e non c'era alcuna traccia di nuvole. Fin qui ero contento ma volevo capire se il cielo alle 23.00 diventava davvero nuvoloso. E qui viene la sorpresa... in quel momento ero in garage e uscendo fuori (erano circa le 23.30) il cielo era ancora sereno!!!
Immaginate la mia faccia... GIOIA IMMENSA :mrgreen: Immagine

Così, carico di speranza e anche molto emozionato, vado in macchina e parto verso la campagna... quando sono arrivato a destinazione ero rimasto estasiato da tutte quelle stelle che non vedevo da mesi! Solo per aver alzato lo sguardo, un sogno si è realizzato (partire con la macchina e cercare un cielo migliore di quello orrendo che ho io). Dove mi sono fermato, c'era il silenzio assoluto e il firmamento dominava la scena; la mia cittadina era distante 10km. Sufficienti per aver un bel cielo a disposizione!

Prendo il tele, lo piazzo e mi si apre un mondo :D Ho osservato i classici messier e qualche ngc come la famosa ngc 4565, ma il tutto con un sapore ben diverso, consapevole che ero di fronte a un cielo molto più degno di quello di casa mia. Sì, per una volta non ero costretto ad osservare dal mio giardino e sperare che si veda qualche stella. No, questa volta le stelle dominavano la scena e non potevo fare altro che godermi il momento! A farmi compagnia c'erano dei gattini che mi guardavano un po' spaventati... ma ero più spaventato io che temevo che finissero dentro il tubo :mrgreen:

Alla fine ritorno a casa alle 2.00 perché stava sorgendo la Luna. Arrivato ero stanco ma quella è stata una notte speciale per me, perché si è avverato un sogno! :D

Cieli sereni!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2013, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
era ora :mrgreen:

a me mancano almeno 2 anni ancora :?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 aprile 2013, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sai quanto scorre veloce il tempo! Mi pareva ieri che andavo a scuola ed è passato quasi un anno!

Vai tranquillo che prima o poi arriva il momento!

Cieli sereni!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 luglio 2012, 17:28
Messaggi: 24
Quanto ti capisco.
Pensa che io ho dovuto aspettare 17 anni per andare col tele sotto un cielo di montagna:)

Cioè dopo aver abbandonato l'astronomia causa impossibilità di osservare, ho proseguito gli studi, ho iniziato a lavorare, ho messo su famiglia, ho girato alcuni anni per lavoro di mia moglie e infine ho comprato un altro telescopio:)
Non prima di aver dato un'ultima occasione di riscatto al mi vecchio 114,
che sotto cieli bui si è difeso bene.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 14:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo!

Ora però ti verrà la febbre da cielo: una volta che stai sotto un bel cielo non vedi l'ora di tornarci :D

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
lucriz ha scritto:
Quanto ti capisco.
Pensa che io ho dovuto aspettare 17 anni per andare col tele sotto un cielo di montagna:)

Cioè dopo aver abbandonato l'astronomia causa impossibilità di osservare, ho proseguito gli studi, ho iniziato a lavorare, ho messo su famiglia, ho girato alcuni anni per lavoro di mia moglie e infine ho comprato un altro telescopio:)
Non prima di aver dato un'ultima occasione di riscatto al mi vecchio 114,
che sotto cieli bui si è difeso bene.
Il cielo buio fa sempre la differenza :-)
Come primo tele non avevo un 114 ma un 60ino e comunque quando si è lontano dalle luci artificiali, anche un piccolo diametro può mostrare un altro mondo :D
kappotto ha scritto:
Bravo!

Ora però ti verrà la febbre da cielo: una volta che stai sotto un bel cielo non vedi l'ora di tornarci :D

Kapp
Questo sarà un bel problema :mrgreen: Potrei abituarmi talmente bene al cielo di campagna che non avrei più il coraggio di usare il tele da casa mia!

Cieli sereni! (E ce ne vogliono :D)

C'è crisi anche nel cielo.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 8:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
Questo sarà un bel problema :mrgreen: Potrei abituarmi talmente bene al cielo di campagna che non avrei più il coraggio di usare il tele da casa mia!

Questo succede solo ai più fortunati. :mrgreen:

Il guaio sarà quando ti abituerai ai cieli di montagna.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io invece di aspettare fino alle 23.30 sarei partito prima, molto prima. Così sicuramente mi sarei beccato il sereno fino alle 23 cfr prev meteo e tutto che veniva dopo le 23, beh, tanto di guadagnato!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luca93 io sono Ivan86. 93-86 = 7.

7 anni fa avrei potuto scrivere le stesse cose se anche io già da allora fossi stato iscritto a un forum.

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Luca, la tua enfasi mi ha coinvolto. Di questi tempi leggere la testimonianza di un ragazzo (due se consideriamo anche l'esperienza passata di Ivan) che conferisce tanto valore alle piccole cose, è una cosa che mi riempie il cuore. Vorrei essere contornato di persone così, che sappiano gioire per un giorno di sole, per una scampagnata, per un cielo stellato o per una passeggiata al mare. Persone pure ed oneste, invece si ha a che fare sempre più spesso con tutt'altro tipo di personaggi.
Continua così Luca, non perdere mai questo entusiasmo e la voglia di sorprenderti davanti alle meraviglie dell'Universo :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010