Xeno, ti chiedo scusa sinceramente, volevo rispondere a kappotto sul fatto delle due galassiette, visibili in soli 14", magari meno visibili rispetto ad un 24" ma ciò mi pare ovvio !
Non spulcio reports osservativi, bensì leggo con molto interesse i tuoi reports anche di là e mi ricordo bene la domanda di Vincenzo di un paio di giorni fa su "Dobsoniani" !
Poi ho aggiunto il fatto di Abell 39 perchè a me risultava impossibile credere che non si vedesse ("non vista" l'ho interpretato come "cercata e non trovata", non volermene...), mi era rimasto proprio stampato in mente, che ci vuoi fare, oltretutto è un oggetto a me particolarmente caro !
Hai presente quando ti dicevo che la Cono la DOVEVI vedere con 24" ? E infatti finì così. Ora non volevo passasse il fatto che un oggetto pur evanescente ma tutto sommato alla portata di 12" sotto un cielo trasparente da 21,5 non si riuscisse a vedere, mica posso ripassare la tua immensa reportistica di osservazioni immaginandomi che hai scritto oggi una riga di un report un poco equivoca !
Insomma : una volta sei stanco, una volta non ti viene in mente di usare un filtro, una volta è la carta argentata attorno al reggisecondario, una volta è l'appannamento, una volta l'alluminatura con poco contrasto... ma come si fa ad interpretarti correttamente ?
La mia esperienza su Abell 39, ad esempio, è un poco diversa dalla tua, nel senso che lo trovo "senza alcun riferimento stellare" puntando col Telrad ben allineato e utilizzando il Panoptic 24mm, che nel 14" mi dà 1° di campo a 65x. Quando provo ad ingrandire a 120x la visione peggiora.
Non ti rispondo (nè mi iscrivo) di là perchè ritengo di poter seguire appieno solo un forum, e a me piace di più questo, tutto lì ! Il riferimento l'ho messo qui non per fare un dispetto, ma perchè non vedevo qui il tuo report, di solito li pubblichi praticamente in contemporanea !
Vorrei infine tranquillizzarti sul fatto dei centimetri, non ambisco a pigliare un tele grosso, mi son fermato col tuo 16" in aggiunta al mio 14", per motivi logistici preferisco due strumenti medi ad uno grande (oltre agli altri di contorno) e mi contento di spremerli come riesco/posso... certo non soffro del complesso del diametro, se un oggetto si vede col 60cm e col 40 no pace amen, aspetterò di incontrarti una qualche volta se Piero e Daniele fossero non rintracciabili !
Ora sembrerà che le mie scuse siano meno vere viste tutte le cose che ho scritto, ma non è così, mi dispiace davvero l'aver scritto in maniera così leggera qualcosa che ti disturba, soprattutto in una risposta ad altri con te non "presente"... ma a volte al cuor non si comanda !
Lasciati dire che questo tipo di "incidenti" è il minimo che puoi aspettarti visto l'atteggiamento col quale ti poni spesso nei confronti della comunità degli astrofili... insomma ad uno la frecciatina ogni tanto può scappare, peccatori siamo ! Certo che a te non scappa niente... a parte qualche oggetto deep qua e là...
Cieli sereni !
Alessandro Re