1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Struttura delle galassie
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 16:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quali galassie, secondo voi, mostrano meglio in visuale la propria struttura, sia essa a spirale, barrata, ellittica o irregolare?

Le prime che mi vengono in mente sono M51, M101, M31 in parte, M33, ngc 2903. Altre?
E quali galassie pensate che abbiano una struttura molto particolare che sia ben evidente?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Struttura delle galassie
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quanto posso dirne io con il mio telescopietto, mi sembra che anche M82 e M81 abbiano una forma ben definita in visuale.

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Struttura delle galassie
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 17:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Parlo di dettagli visibili al mio telescopio (un 40cm).

La NGC4275 è micidiale. E forse la mia preferita.
Bisogna rimanerci un po', staccare lo sguardo e a una seconda occhiata in distolta salta fuori tutta quanta.

M106 è ovvia come M61, ma fanno parte del Messier, quindi un gioco troppo facile :D

NGC3079 nell'Orsa
Le Antennae nel Corvo
NGC4027 nel Corvo
Il tripletto del Draco contiene tre galassie morfologicamente diverse una dall'altra
NGC4762 nella Vergine
La ovvia NGC6946 nel Cefeo con tre bracci ben distinti
La grandissima NGC2403 nella Giraffa
La NGC4244 e la NGC4449 nei Cani

Al momento mi vengono in mente queste.
Poi, per quanto riguarda le ellittiche....sono un po' tutte uguali... :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Struttura delle galassie
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
E quali galassie pensate che abbiano una struttura molto particolare che sia ben evidente?


M77 nella balena, è una galassia a nucleo attivo e quest'ultimo è molto evidente anche in strumenti modesti

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Struttura delle galassie
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ngc4631 (whale galaxy) nei cani da caccia, è una spirale distorta e vista di taglio con una piccola compagna ellittica...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010