1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ultimamente mi sta particolarmente piacendo l'osservazione e il disegno degli ammassi aperti: finora ho disegnato M35, M45, M47 e l'ammasso albero di natale. me ne consigliate altri piuttosto luminosi alla portata del mio 114, visibili verso sud in prima serata?

sono già in programma M41 ed M46

grazie in anticipo per i consigli :D

edit: aggiornato il blog http://astronomiadabalcone.blogspot.com ... ali_3.html


Allegati:
M46-31-01-2013.jpg
M46-31-01-2013.jpg [ 69.96 KiB | Osservato 2336 volte ]
ngc2237-rosetta-31_01_2013.jpg
ngc2237-rosetta-31_01_2013.jpg [ 71.07 KiB | Osservato 2336 volte ]
M44-presepe-31_01_2013.jpg
M44-presepe-31_01_2013.jpg [ 81.58 KiB | Osservato 2336 volte ]
m48-31_01_2013.jpg
m48-31_01_2013.jpg [ 67.48 KiB | Osservato 2336 volte ]
M47-11_01_2012.jpg
M47-11_01_2012.jpg [ 58.45 KiB | Osservato 2336 volte ]
ngc1269-37-29_01_2013.jpg
ngc1269-37-29_01_2013.jpg [ 92.31 KiB | Osservato 2336 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Ultima modifica di m31gio il domenica 3 febbraio 2013, 11:08, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ammassi aperti, quali osservo?
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 17:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se guardi M46 (con dentro la piccola planetaria NGC2438) devi anche osservare M47, poco a Est.

M50, a N di Theta CMa.
M48 a O di Zeta Mon è molto grande.

Poi se vuoi disegnare fai anche NGC1981 a N di M42 :)

Molto bello è anche l'ammasso "37", al secolo NGC2169, sul braccio di Orione.
Quest'ammassino disegna in cielo proprio il numero 37 :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ammassi aperti, quali osservo?
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie per i consigli, li segno sulla lista :P

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ammassi aperti, quali osservo?
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Magari dai un po' di tempo alla luna di andarsene ;-)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ammassi aperti, quali osservo?
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
naturalmente :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ammassi aperti, quali osservo?
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho osservato ciò che potevo... posterò i disegni a breve :D

con una trasparenza da buttarsi dal balcone (magnitudine limite intorno alla 3 :o ) ho provato a osservare tutti gli ammassi che mi hai consigliato: M48 e M50 non si vedevano proprio, il 37 si vedeva ma pareva... un po' mutilato :lol: Ngc1981 invece si vedeva, una decina di stelle a forma di trapezio.

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ammassi aperti, quali osservo?
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti consiglio anche NGC457 in cassiopea, è l'ammasso "civetta", davvero molto carino! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ammassi aperti, quali osservo?
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
adesso mi faccio una lista degli ammassi per l'altro balcone :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ammassi aperti, quali osservo?
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
... finora ho disegnato M35, M45, M47 ...


davidem27 ha scritto:
... devi anche osservare M47...


Non ci sono più gli amministratori di una volta :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ammassi aperti, quali osservo?
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 8:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma veramente! :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010