1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stelle variabili...
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 15:09
Messaggi: 64
Mi era venuta in mente un'idea mezza folle: quella di fare una tesina di maturità sperimentale. E pensavo di farla su qualche stella variabile, tracciandone almeno approssimatamente la curva di luce e dicendone poi le caratteristiche che si possono trarre dalla stessa. Ora, il mio grosso problema è che non posso osservare ogni sera per un lungo periodo, posso solo:
1) osservare (tempo permettendo) ogni sera per una settimana (a carnevale o pasqua)
2) osservare una volta alla settimana nei weekend (vorrebbe dir andare su ogni sabato ed è un po' una menata, ma ci si può pensare...)
3) osservare (male) da Milano

Ora, pensate sia fattibile? CHe stella mi consigliate? (io ipotizzando il primo caso pensavo a qualcosa di periodo 0.5 giorni o giù di lì, così che nell'arco di una stessa serata possa osservare già alcune variazioni di luminosità...)

_________________
Fisico astroparticellare, guardo il cielo con neutrini e raggi cosmici
Newton Orion Optics 300mm f/4 EQ6 PRO
Meade DSI pro+filtri RGB Meade
Vixen 22mm LV W LV zoom 24- 8mm 2,5mm LV
Tra Milano e l'appennino Modenese

voglio la notte e la voglio senza luna V. Capossela


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 1:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 novembre 2006, 16:36
Messaggi: 13
Ciao,

mi sembra proprio una bella idea!

Io ti consiglerei, invece che variabili a breve periodo, una a medio-lungo, con una variazione in magnitudine, come.. delta Cep :) mi sembra abbia un periodo di ~5 giorni, quindi una osservazione per settimana e/o quando capita può andare bene (mi sembra la cosa più comoda). Inoltre direi anche che tale scelta sia compatibile con qualunque metodo usi per la stima della luminosità della stella (brevi periodi sono facilmente legati a piccole variazioni di luminosità, quindi più difficili da misurare) e, da non escludere, credo sia molto facile trovare in rete del materiale su questa stella.

Escluderei di osservare da Milano, la qualità dei "dati" potrebbe risentirne eccessivamente e non permetterti di derivare la curva di luce; tenersi come slot di osservazione solo carnevale o Pasqua: chi ti assicura che sarà bel tempo in quel periodo? quindi se perdi quelle due settimane, hai perso tutto..

In più con le cefeidi, oltre che agganciarti ad argomenti "stellari" puoi, tramite la relazione periodo-luminosità, darti anche al "cosmologico".

In bocca al lupo!!

Ciao ciao,
mast

_________________
..e riuscimmo a riveder le stelle.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Lavoro interessante, farai stime visuali o con il ccd ?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 15:09
Messaggi: 64
boh è ancora tutto da decidere... ma penso che col CCD forse sia più semplice :-D

_________________
Fisico astroparticellare, guardo il cielo con neutrini e raggi cosmici
Newton Orion Optics 300mm f/4 EQ6 PRO
Meade DSI pro+filtri RGB Meade
Vixen 22mm LV W LV zoom 24- 8mm 2,5mm LV
Tra Milano e l'appennino Modenese

voglio la notte e la voglio senza luna V. Capossela


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010