Ciao,
mi sembra proprio una bella idea!
Io ti consiglerei, invece che variabili a breve periodo, una a medio-lungo, con una variazione in magnitudine, come.. delta Cep

mi sembra abbia un periodo di ~5 giorni, quindi una osservazione per settimana e/o quando capita può andare bene (mi sembra la cosa più comoda). Inoltre direi anche che tale scelta sia compatibile con qualunque metodo usi per la stima della luminosità della stella (brevi periodi sono facilmente legati a piccole variazioni di luminosità, quindi più difficili da misurare) e, da non escludere, credo sia molto facile trovare in rete del materiale su questa stella.
Escluderei di osservare da Milano, la qualità dei "dati" potrebbe risentirne eccessivamente e non permetterti di derivare la curva di luce; tenersi come slot di osservazione solo carnevale o Pasqua: chi ti assicura che sarà bel tempo in quel periodo? quindi se perdi quelle due settimane, hai perso tutto..
In più con le cefeidi, oltre che agganciarti ad argomenti "stellari" puoi, tramite la relazione periodo-luminosità, darti anche al "cosmologico".
In bocca al lupo!!
Ciao ciao,
mast