
Sulla zampetta anteriore del Leone (omicron Leonis) giace un'oggetto molto particolare.
Anzi, più che l'oggetto, è molto particolare che sia così facile vederne la natura, per quanto rara rispetto alla consuetudine della famiglia di oggetti non stellari (nebulose planetarie e diffuse).
Frosty Leo, all'anagrafe
IRAS 17150+1212 è una nebulosa protoplanetaria.
L'approfondimento sulla natura fisica di un oggetto di questa tipologia lo trovate al solito nella generosa Wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Nebulosa_protoplanetariaNella notte tra l'11 e il 12 dicembre scorso ho voluto provare a beccare quest'oggetto che nella bellissima fotografia dell'Hubble appare molto curioso.
Visto il successo nella passata osservazione di Minkowski 2-9 (Butterfly Nebula), altra protoplanetaria nell'Ofiuco, ho pensato di poter svelare col mio 40cm anche la natura di questa poco conosciuta.
Frosty Leo è una scoperta relativamente recente (datata 1987, wiki docet), tant'è che non possiede nessun assegnazione di un catalogo classico, se non quello "IRAS", come detto sopra.
Infatti la piccola protoplanetaria è stata scoperta proprio dalle osservazioni del telescopio infrarossi IRAS.
Curioso il nome della nebulosa che è legato alle sue fattezze spettroscopiche.
Venendo alla sua osservazione, ho notato con piacere che non è stato per niente difficile individuarla e "risolverla".
Si trova all'estremità di un asterismo di stelle a forma di piccolo aquilone.
E l'oggetto non è altro che la stella più luminosa di questo asterismo, la parte bassa dell'aquilone.
Una volta trovato quest'asterimo è solo questione di ingrandimento e seeing.
Se questo lo concede è il caso di salire al massimo per notare che la stella luminosa è anche "frastagliata".
A 440x (ma anche a 345x) la nebulosa appare compatta, ovale e dai contorni frastagliati.
Non vi sono chiaroscuri al suo interno, ma quello che colpisce sono proprio i suoi contorni irregolari.
Per i più curiosi e annoiati possessori di strumenti sopra i 30cm vi consiglio di provarci, almeno a inquadrarne con sicurezza il campo.
Sono sicuro che, se la serata dovesse consentire, non rimarrete delusi.
Vi allego una mappa per trovare la zona e centrare l'oggetto.